Dapprima prepariamo il risotto. In un tegame mettiamo a soffriggere la cipolla tritata con una noce di burro. Uniamo gli asparagi bianchi, precedentemente puliti e tagliati a tocchetti piccoli. Dopo qualche istante, uniamo il riso e lasciamo tostare, a secco, per qualche istante. A questo punto, sfumiamo con il vino e, successivamente, bagniamo con il brodo (l’acqua dove abbiamo fatto bollire gli asparagi verdi interi per 8 minuti). Quando il risotto è arrivato a cottura, uniamo gli asparagi verdi a tocchetti. Lasciamo raffreddare il risotto, quindi lo mettiamo in una ciotola ed uniamo il formaggio grattugiato, due uova intere e la farina di riso. Mescoliamo per bene, copriamo e lasciamo riposare per un po’.
Scaldiamo abbondante olio profondo. Tuffiamo il ‘risotto’ a cucchiaiate e lasciamo friggere fino a doratura. Scoliamo su carta assorbente.
Prepariamo la fonduta: scaldiamo la panna e, quando sfiora il bollore, spegniamo ed inseriamo la toma a pezzettoni. Lasciamo qualche minuto, quindi uniamo i tuorli delle due uova sode e frulliamo il tutto con il mixer ad immersione. Coliamo la fonduta sulle frittelle.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: frittelle di risotto agli asparagi di Sergio Barzetti proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…