Prepariamo, con largo anticipo, il roux: mettiamo in un pentolino l’acqua e la farina di riso e, mescolando, facciamo addensare sul fuoco. Spegniamo e lasciamo raffreddare il composto ottenuto.
Passiamo all’impasto: in planetaria, o in una ciotola, mettiamo la farina 0 e la semola di grano duro e 600 g di acqua fredda. Mescoliamo con un cucchiaio, quindi lasciamo riposare per 20 minuti.
Dopo il riposo, aggiungiamo il lievito madre (o 10 g di lievito di birra fresco) e il roux. Mescoliamo con un cucchiaio e, ad impasto omogeneo, inseriamo il sale e l’acqua rimasta. Impastiamo qualche minuto e, quando l’impasto si presenta liscio ed elastico, aggiungiamo l’olio a filo, lavorando l’impasto fino a far assorbire completamente l’olio. Copriamo e lasciamo lievitare per 3 ore a temperatura ambiente: NON deve raddoppiare, dobbiamo ‘prenderlo’ prima del raddoppio.
Irroriamo una teglia con abbondante olio. Preleviamo un panetto da 700 g e lo allarghiamo con le mani unte all’interno della teglia, senza arrivare ai bordi. Copriamo e lasciamo riposare per 1 ora. Ungiamo la superficie con un filo d’olio e allarghiamo la focaccia con le mani fino ad arrivare ai bordi della teglia. Copriamo e lasciamo lievitare ancora 2 ore. Condiamo con sale grosso e rosmarino e cuociamo in forno caldo e statico a 250° per 25 minuti.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…