“É sempre mezzogiorno”: focaccia con le olive di Fulvio Marino

Focaccia con Olive – Un Classico Della Panificazione

La focaccia con olive è una deliziosa alternativa per rendere speciale il vostro weekend. Questa ricetta classica della panificazione nostrana è resa semplice e gustosa grazie ai consigli del noto panificatore Fulvio Marino. Scopriamo insieme come realizzare questo squisito cibo.

Caratteristiche Della Ricetta

Tempo di Preparazione Numero di Persone Tempo di Cottura Tempo Totale
3 ore 35 minuti 8 Persone 20 minuti 3 ore 55 minuti

Ingredienti Necessari

  • 500 g farina 0
  • 325 ml acqua
  • 6 g lievito di birra
  • 25 ml olio evo
  • 5 g malto in polvere
  • 12 g sale
  • 100 ml acqua, 100 ml olio, 15 g sale

Procedimento

  1. In una ciotola, metti la farina 0 e gran parte dell’acqua e mescola con un cucchiaio. Una volta ottenuto un composto grossolano, lascialo riposare per 10 minuti.
  2. Aggiungi il lievito fresco sbriciolato, il malto in polvere, e un po’ d’acqua. Lavora il tutto per qualche minuto.
  3. Inserisci ora il sale e l’acqua rimasta e impasta per 5 minuti. Aggiungi l’olio e lavora fino a farlo assorbire completamente.
  4. Lascia lievitare l’impasto per 2 ore a temperatura ambiente.
  5. Ungi abbondantemente una placca da forno con olio. Trasferisci l’impasto lievitato sulla placca, copri e lascia lievitare per un’altra ora.
  6. Schiaccia con le dita l’impasto, fino a farlo arrivare quasi ai bordi e lascia lievitare ancora per 45 minuti.
  7. Emulsiona l’acqua, l’olio e il sale con una forchetta e versala sulla focaccia.
  8. Distribuisci in superficie le olive denocciolate.
  9. Inforna a 230° in forno statico per 20 minuti.

Consigli e Varianti per la Ricetta

Per dare un tocco in più alla tua focaccia, potresti provare a variare i tipi di olive utilizzate, scegliendo ad esempio olive nere o verdi o un mix delle due, per dare un gusto sfaccettato alla ricetta. Per una variante più sofisticata, prova ad aggiungere un pizzico di rosmarino fresco sull’impasto prima di infornare. Ricorda che i tempi di lievitazione sono fondamentali per ottenere una focaccia morbida e leggera, quindi rispetta i tempi indicati nella ricetta.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

13 ore ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

18 ore ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

21 ore ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

5 giorni ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

6 giorni ago

Scopri il limite segreto: quanti fichi puoi davvero mangiare ogni giorno? La risposta ti sorprenderà!

Scopri i benefici dei fichi: dolci e nutrienti! Varietà, utilizzi in cucina e consigli sul…

7 giorni ago