Tagliamo le zucchine a dadini piccoli e le saltiamo in padella con un filo d’olio, sale e pepe.
Incidiamo la buccia dei pomodori a croce e li immergiamo per pochi istanti in acqua bollente. Li scoliamo, li peliamo e li priviamo dei semi. Tagliamo la polpa del pomodoro a dadini e la mettiamo in una ciotola. Uniamo le zucchine spadellate, la ricotta, la mozzarella tritata al coltello ed il formaggio grattugiato. Mescoliamo il tutto.
Puliamo i fiori di zucca, li farciamo delicatamente con il ripieno preparato.
Per la pastella, mettiamo in una ciotola la farina, il tuorlo d’uovo e, pian piano, aggiungiamo l’acqua a filo, mescolando con una frusta fino ad ottenere una pastella liscia e senza grumi. Immergiamo i fiori nella pastella e li tuffiamo direttamente nell’olio profondo e ben caldo. Lasciamo friggere fino a leggerissima doratura: la pastella deve diventare croccante. Scoliamo su carta assorbente e saliamo prima di servire.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: fiori di zucca alla parmigiana di zucchine di Roberto di Pinto proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…