Mettiamo il filetto in una pirofila, insieme alle erbe aromatiche fresche, lo spicchio d’aglio tagliato a metà ed abbondante olio evo, quasi a coprire la carne. Copriamo con la pellicola e lasciamo marinare per una notte in frigorifero. Il giorno dopo, lo preleviamo (senza bucarlo) e lo facciamo rosolare in padella su tutti i lati, con parte delle erbe aromatiche e dell’olio di marinatura. Una volta rosolato su tutti i lati, lo rimettiamo nella pirofila e lo portiamo nel forno caldo a 180° e lasciamo cuocere per circa 25 minuti (a metà cottura, lo glassiamo con il caramello salato).
Caramello salato: in una padella, mettiamo lo zucchero a secco, con un rametto di rosmarino ed uno spicchio d’aglio. Attendiamo che lo zucchero si sciolga e diventi dorato. A questo punto, uniamo la panna ben calda, a filo, mescolando con una frusta. Ottenuto il caramello, saliamo e teniamo da parte. Ne coliamo un po’ sul maiale in forno, a metà cottura.
Per la crema di pecorino, aggiungiamo alla besciamella ben calda il pecorino grattugiato.
Cipolline in agrodolce: in padella, con un generoso filo d’olio, mettiamo a rosolare le cipolline borettane già pulite e sbollentate in acqua. Successivamente, le deglassiamo con il miele di castagno e l’aceto balsamico. Lasciamo cuocere per circa 15 minuti. Saliamo e pepiamo.
Serviamo il maiale a fette spesse, colando sopra la crema di pecorino e qualche goccia di caramello salato. Affianchiamo le cipolline in agrodolce.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: filetto di maiale con verdure in agrodolce di zia Cri proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…