Spennelliamo il filetto con abbondante senape in crema. In padella, scaldiamo il burro con i rametti di rosmarino e lo spicchio d’aglio pelato. Mettiamo a rosolare il filetto, su tutti i lati. Quando è ben rosolato su tutti i lati, copriamo e portiamo a cottura aggiungendo un po’ d’acqua (serviranno almeno 12-18 minuti). Possiamo cuocerlo anche in forno caldo e statico a 170° per 20 minuti.
In un’altra padella, scaldiamo il burro con un rametto di rosmarino, quindi mettiamo a dorare le mele a spicchi: devono dorare, non sfaldarsi.
Per la riduzione, in un pentolino mettiamo il brodo vegetale, il vino rosso e lo zucchero e lasciamo ridurre sul fuoco basso di almeno la metà (circa mezz’ora).
Serviamo il filetto a fette con a fianco le mele e sopra la riduzione di vino rosso.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: filetto di maiale alla senape di Francesca Marsetti proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…