In padella, facciamo rosolare soffriggere la cipolla affettata con un filo d’olio. Puliamo il rabarbaro, lo tagliamo a listarelle e lo mettiamo a rosolare con la cipolla. Saliamo, copriamo e lasciamo cuocere qualche minuto. Aggiungiamo lo zucchero ed il vino rosso. Proseguiamo la cottura con il coperchio. Lasciamo cuocere finchè il rabarbaro si è disfatto ed è diventato una crema.
In un’altra padella, scaldiamo un generoso filo d’olio e, quando è ben caldo, mettiamo i filetti di maiale interi con i rametti di rosmarino ed il burro. Lasciamo rosolare su tutti i lati, senza ‘bucare’ la carne. Una volta rosolato, trasferiamo i filetti su una pirofila, lasciamo riposare 5 minuti, spennelliamo con la senape e mettiamo in forno caldo e statico a 200° per 20 minuti.
Cuociamo i fagiolini in acqua bollente e salata, insieme alle patate. Scoliamo e condiamo con olio, sale e pepe.
Una volta sfornati i filetti, lasciamo riposare qualche minuto, quindi tagliamo a fette, coliamo sopra il fondo di cottura e serviamo con il contorno di fagiolini e patate e la crema di rabarbaro.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: filetto all’italiana di Barbara De Nigris proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…