Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: filetto all’italiana di Barbara De Nigris

Dalla Sicilia di Potenzano, al ‘profondo’ nord di Barbara De Nigris. La cuoca altoatesina, che nonostante la bella stagione non manca di sentire ancora un certo freschino, sulle sue montagne, prepara un piatto tipico delle sue zone, al profumo di rabarbaro. Prepariamo il filetto all’italiana.

Ingredienti

  • 2 filetti di maiale da 400 g, 20 g burro, 2 rametti rosmarino, 50 g senape, 500 g fagiolini, 500 g patate, 1 cipolla rossa, 600 g rabarbaro, 60 g zucchero, 50 ml vino rosso, olio, sale e pepe

Procedimento

In padella, facciamo rosolare soffriggere la cipolla affettata con un filo d’olio. Puliamo il rabarbaro, lo tagliamo a listarelle e lo mettiamo a rosolare con la cipolla. Saliamo, copriamo e lasciamo cuocere qualche minuto. Aggiungiamo lo zucchero ed il vino rosso. Proseguiamo la cottura con il coperchio. Lasciamo cuocere finchè il rabarbaro si è disfatto ed è diventato una crema.

In un’altra padella, scaldiamo un generoso filo d’olio e, quando è ben caldo, mettiamo i filetti di maiale interi con i rametti di rosmarino ed il burro. Lasciamo rosolare su tutti i lati, senza ‘bucare’ la carne. Una volta rosolato, trasferiamo i filetti su una pirofila, lasciamo riposare 5 minuti, spennelliamo con la senape e mettiamo in forno caldo e statico a 200° per 20 minuti.

Cuociamo i fagiolini in acqua bollente e salata, insieme alle patate. Scoliamo e condiamo con olio, sale e pepe.

Una volta sfornati i filetti, lasciamo riposare qualche minuto, quindi tagliamo a fette, coliamo sopra il fondo di cottura e serviamo con il contorno di fagiolini e patate e la crema di rabarbaro.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: filetto all’italiana di Barbara De Nigris proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago