Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: festa delle polpette di zia Cri

Settimana di festeggiamenti, per un graditissimo e nostalgico ritorno, quello dell’infaticabile Annina Moroni, che dopo 2 anni di assenza da Rai1, ed un doloroso addio, in occasione dell’ultima puntata de La prova del cuoco con Antonella, si ricongiunge alla sua Antonellina ed al pubblico di Rai1 che l’ha seguita per quasi vent’anni. Per certi versi, a ricordarci Annina, lungo questi mesi, è stata la sorridente zia Cri, che anche oggi ci regala una delle sue ricette, ispirata agli insegnamenti di Anna. Ecco la festa delle polpette.

Ingredienti

  • 800 g carne mista macinata, 2 spicchi d’aglio, prezzemolo, 2 uova, 2 tuorli, 200 g pane raffermo, 200 ml latte, 100 g formaggio grattugiato, scorza di 2 limoni, 100 g pangrattato, 1 l olio per friggere, sale e pepe
  • Cacciatora: 1 bicchiere di vino bianco, mezzo bicchiere di aceto, 2 spicchi d’aglio, 2 rametti di rosmarino, peperoncino, 1 filetto di acciuga sott’olio
  • Al pepe verde: 30 g burro, pepe verde, mezzo bicchiere brandy, mezzo bicchiere di panna, mostarda di digione
  • Agrodolce: 1 cipolla tritata, 100 g sottaceti, 40 g zucchero, 100 ml acqua, 100 ml aceto di mele, 300 g passata di pomodoro

Procedimento

Prepariamo le polpette: in una ciotola mettiamo il macinato di carne, il formaggio grattugiato, le uova intere ed i tuorli, il prezzemolo tritato, la mollica di pane ammollata con il latte e strizzata e la scorza grattugiata del limone se gradita. Amalgamiamo il tutto e, ottenuto un composto omogeneo e compatto, lo facciamo riposare in frigorifero (possiamo evitarlo). Formiamo le polpettine, grosse come noci, e le passiamo nel pangrattato. Le friggiamo in olio caldo e profondo fino a leggera doratura. Scoliamo su carta assorbente.

Per la cacciatora, mettiamo il vino bianco, l’aceto bianco, con l’acciuga sott’olio, gli spicchi d’aglio, i rametti di rosmarino e, se gradito, il peperoncino fresco. Scaldiamo a fuoco dolce.

Per le polpette al pepe, in una padella facciamo fondere il burro con le bacche di pepe verde. Successivamente, uniamo la senape, la panna ed il brandy.

Per l’agrodolce, facciamo soffriggere la cipolla tritata con un filo d’olio. Uniamo i sott’aceti tritati (come la cipolla), lo zucchero, l’aceto bianco, l’acqua e la passata di pomodoro. Portiamo a cottura.

Ripassiamo le polpette, a piacere, nelle tre salse. Al alternativa, dividiamo le polpette in tre ciotole e versiamo sopra le tre salse e mescoliamo. Sono buone anche fredde!

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: festa delle polpette di zia Cri proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

1 mese ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

1 mese ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

1 mese ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

1 mese ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago