Ammolliamo la mollica di pane bianco con l’aceto bianco (che possiamo diluire con l’acqua). Mettiamo nel mortaio l’aglio senza anima e lo pestiamo. Una volta ridotto in pasta, uniamo la mollica di pane strizzata e pestiamo ancora qualche istante.
Per lo sformatino, con il mixer ad immersione, frulliamo il cavolfiore già bollito con il mascarpone. Ottenuta una crema liscia, uniamo le uova intere, il parmigiano grattugiato ed il pangrattato e lavoriamo fino ad ottenere un composto omogeneo. Ungiamo con l’olio degli stampini monoporzione e li spolveriamo con il pangrattato. Li riempiamo con il composto di cavolfiore e cuociamo in forno caldo e statico a 180° per almeno 20 minuti (devono dorare).
In padella, scaldiamo una noce di burro con un filo d’olio. Mettiamo a cuocere il fegato tagliato a fette sottili. Quando cambia colore, uniamo il pesto di aglio e mollica di pane e un po’ di acqua. Completiamo la cottura per qualche minuto ancora. Serviamo con una grattugiata di scorza di limone.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…