Prepariamo la pasta lavorando la farina e la semola con le uova intere ed una presa di sale. Ottenuto un panetto liscio ed omogeneo, lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare almeno mezz’ora.
Passiamo al ripieno. Mettiamo a soffriggere la cipolla tritata finemente con un filo d’olio ed una noce di burro. Successivamente, uniamo anche gli asparagi puliti e tagliati a tocchetti. Lasciamo rosolare.
In una ciotola mescoliamo la ricotta con il pecorino grattugiato, il caciocavallo a dadini e foglie di maggiorana. Uniamo la ‘spadellata’ di asparagi e cipolla e mescoliamo.
Tiriamo la sfoglia non troppo sottile e ricaviamo dei rettangoli, come fossero lasagne. Riempiamo una ciotola con acqua bollente ed immergiamo per pochi istanti le sfoglie di pasta. Le disponiamo sul piano e mettiamo sopra una generosa cucchiaiata di ripieno. Richiudiamo la pasta sul ripieno, chiudendo a fazzoletto. Disponiamo i fagottini sulla pirofila imburrata e sporcata con la besciamella. Copriamo con la besciamella rimasta, fiocchetti di burro ed abbondante formaggio grattugiato. Passiamo in forno caldo e statico a 180° per 25 minuti.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: fazzoletti di asparagi di Carmine D’Elia proviene da Ricette in Tv.
Scopri come mantenere intatta la freschezza dei tuoi profumi! Segui i nostri consigli su conservazione…
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…