La notte prima, mettiamo in ammollo i ceci in acqua fredda. Devono stare in ammollo per 12-24 ore. Il giorno dopo, li scoliamo e li mettiamo in un mixer.
In padella, tostiamo le spezie in polvere senza aggiungere altro. Uniamo le spezie ai ceci, nel mixer, insieme al prezzemolo fresco e l’aglio tritato. Frulliamo fino ad ottenere un composto omogeneo. Uniamo un po’ di lievito istantaneo per torte salate e mescoliamo ancora pochi istanti.
Con l’impasto ottenuto, formiamo delle polpettine (possiamo farlo utilizzando due cucchiai). Le tuffiamo in olio caldo e profondo e lasciamo friggere fino a doratura.
Per la salsa di accompagnamento, tostiamo il pepe in grani in padella, senza aggiungere altro, quindi lo pestiamo, in modo da ridurlo in polvere. In una ciotola, mescoliamo lo yogurt greco con il pecorino grattugiato ed il pepe pestato. Se serve, aggiungiamo un po’ di latte per rendere la salsa più fluida.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…