Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: ensaimada di Fulvio Marino

Anche nel nuovo anno, Fulvio Marino non smette di stupire ed ingolosire. Dopo centinaia di lievitati, il panettiere Piemonte non perde la capacità di lasciarci interdetti al cospetto dei lievitati che giornalmente riesce a sfornare da un comune forno di casa. Oggi, in particolare, tocca ad una specialità delle Isole Baleari, la ensaimada.

Ingredienti

  • 1 kg farina 0, 18 g lievito di birra, 150 g zucchero, 400 g uova, 220 g acqua, 20 g sale, vaniglia, zucchero a velo
  • 100 g strutto

Procedimento

In una ciotola, o in planetaria, mettiamo la farina 0, il lievito di birra sbriciolato, le uova sbattute e lo zucchero con la vaniglia. Mescoliamo con un cucchiaio, quindi aggiungiamo gran parte dell’acqua e mescoliamo ancora. Inseriamo il sale, l’acqua rimasta e lavoriamo per qualche minuto, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Copriamo e lasciamo riposare 1 ora a temperatura ambiente e 2 ore in frigorifero.

Dividiamo l’impasto lievitato in rettangoli da circa 400 g. Con il mattarello, stendiamo ciascun rettangolo ad uno spessore di 2-3 cm, mantenendo la forma rettangolare. Posizioniamo su una teglia, copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare per 45 minuti.

Prendiamo un rettangolo lievitato e lo stendiamo ancora con il mattarello, ad uno spessore inferiore al mezzo cm. Spalmiamo sopra lo strutto, con le mani. Arrotoliamo il rettangolo su se stesso, partendo dal lato lungo, fino a formare un salsicciotto ben stretto. Allunghiamo il salsicciotto con le mani, tirandolo alle estremità. Arrotoliamo il salsicciotto su se stesso, a formare una chiocciola che inseriamo dentro una tortiera. Allarghiamo la chiocciola all’interno della teglia, copriamo e lasciamo lievitare fino al raddoppio del volume.

Cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 30 minuti.

Ancora un’altra ricetta…

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago