Prepariamo l’inserto: mettiamo in un pentolino il caffè espresso, il cacao amaro, lo zucchero e l’acqua. Mescoliamo e portiamo a bollore. Spegniamo e lasciamo raffreddare completamente all’interno di una sacca da pasticcere: diventerà una crema densa.
Per la bavarese, in un pentolino portiamo quasi a bollore latte e panna. In una ciotola, lavoriamo i tuorli con lo zucchero. Uniamo i tuorli alla miscela di latte e panna e, mescolando, portiamo a 85°. In una ciotola, nel frattempo, mettiamo la colla di pesce ammollata in acqua fredda (per 10 minuti) ed il mascarpone. Versiamo sopra la crema calda a 85° e mescoliamo fino ad ottenere una miscela omogenea (devono sciogliersi la colla di pesce ed il mascarpone). Quando la bavarese è ancora calda e liquida, la versiamo all’interno di tazze o coppette e lasciamo raffreddare in frigorifero.
Per il crumble, in una ciotola mettiamo la farina, il cacao amaro, una presa di sale, lo zucchero di canna ed il burro morbido a pezzetti. Lavoriamo con le mani, fino ad ottenere delle briciole irregolari. Le distribuiamo su una teglia con carta forno e cuociamo in forno caldo e statico a 170° per 15-20 minuti. Lasciamo raffreddare, quindi sbricioliamo ulteriormente con le mani.
Prendiamo la bavarese fredda e, con la sacca da pasticcere, facciamo ‘un’iniezione‘ di crema al caffè al cuore. Sbricioliamo sopra il crumble e finiamo con zucchero a velo.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…