Prepariamo l’inserto: mettiamo in un pentolino il caffè espresso, il cacao amaro, lo zucchero e l’acqua. Mescoliamo e portiamo a bollore. Spegniamo e lasciamo raffreddare completamente all’interno di una sacca da pasticcere: diventerà una crema densa.
Per la bavarese, in un pentolino portiamo quasi a bollore latte e panna. In una ciotola, lavoriamo i tuorli con lo zucchero. Uniamo i tuorli alla miscela di latte e panna e, mescolando, portiamo a 85°. In una ciotola, nel frattempo, mettiamo la colla di pesce ammollata in acqua fredda (per 10 minuti) ed il mascarpone. Versiamo sopra la crema calda a 85° e mescoliamo fino ad ottenere una miscela omogenea (devono sciogliersi la colla di pesce ed il mascarpone). Quando la bavarese è ancora calda e liquida, la versiamo all’interno di tazze o coppette e lasciamo raffreddare in frigorifero.
Per il crumble, in una ciotola mettiamo la farina, il cacao amaro, una presa di sale, lo zucchero di canna ed il burro morbido a pezzetti. Lavoriamo con le mani, fino ad ottenere delle briciole irregolari. Le distribuiamo su una teglia con carta forno e cuociamo in forno caldo e statico a 170° per 15-20 minuti. Lasciamo raffreddare, quindi sbricioliamo ulteriormente con le mani.
Prendiamo la bavarese fredda e, con la sacca da pasticcere, facciamo ‘un’iniezione‘ di crema al caffè al cuore. Sbricioliamo sopra il crumble e finiamo con zucchero a velo.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…