In una ciotola, o in planetaria, mettiamo il burro morbido, a pomata, lo zucchero a velo e, ottenuta una crema setosa, aggiungiamo un uovo per volta (a temperatura ambiente), continuando a montare con la frusta. Quando l’impasto è omogeneo, lo profumiamo con la scorza dei limoni e la vaniglia. Aggiungiamo, quindi, il latte a filo (a temperatura ambiente), poco alla volta, e i limoni canditi e frullati finemente (con il mixer, fino ad ottenere una pasta).
Nel frattempo, a parte setacciamo insieme le polveri, ovvero la farina, la fecola di patate ed il lievito per dolci.
Abbassiamo la velocità della frusta al minimo ed aggiungiamo le polveri setacciate, poco alla volta. Quando le polveri sono state assorbite, aggiungiamo anche la farina di mandorle e, infine, il limoncello.
Trasferiamo l’impasto all’interno dello stampo a mezzasfera del diametro di 18 cm ben imburrato ed infarinato con la farina di mais. Cuociamo in forno caldo e statico a 160° per 60 minuti.
Per la salsa di lamponi, frulliamo i frutti rossi e li mettiamo in un pentolino con lo zucchero. Portiamo a bollore, quindi uniamo la seconda parte di zucchero miscelato alla pectina, il succo di limone e asciamo bollire per 3 minuti.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: Dolce di Amalfi di Sal De Riso proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…