è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno” 2 Marzo 2021: dolce dama bianca di zia Cri

Punzecchiata dall’amico di una vita, il tagliente Daniele Persegani, Zia Cri si appresta a preparare un golosissimo dolce, ascoltando in sottofondo le canzoni di Arisa, ovvero l’ospite in collegamento di oggi. Ma veniamo alla ricetta e vediamo come preparare la dama bianca, un dolce tipico romagnolo.

Ingredienti “É sempre mezzogiorno”: dolce dama bianca di zia Cri

  • 500 g mascarpone,
  • 400 ml panna
  • 150 g zucchero a velo
  • vaniglia
  • 10 g gelatina in fogli
  • 100 ml latte
  • 50 ml rum
  • 400 g amarene sciroppate
  • 600 g pan di Spagna
  • menta
  • Bagna: 200 ml sciroppo delle amarene, 80 ml rum bianco

Procedimento “É sempre mezzogiorno”: dolce dama bianca di zia Cri

Per prima cosa, in planetaria o in una ciotola, con le fruste, montiamo la panna insieme al mascarpone e lo zucchero a velo, fino ad ottenere una crema sostenuta e spumosa. Profumiamo con la vaniglia ed un po’ di rum.

Ammolliamo la gelatina in acqua fredda per qualche minuto. La scoliamo e la sciogliamo nel latte. Aggiungiamo quest’ultima miscela, ancora calda, alla crema al mascarpone e montiamo ancora pochi istanti.

All’interno di una pirofila o una coppa, creiamo un primo strato di crema al mascarpone. Disponiamo sopra il pan di Spagna a fettine spesse circa mezzo cm. Bagniamo quest’ultimo con lo sciroppo delle amarene miscelato al rum e distribuiamo sopra qualche amarena sciroppata. Copriamo con altra crema al mascarpone e decoriamo con ciuffi di crema: possiamo anche decidere di fare più strati di pan di Spagna e crema. Finiamo con amarene e foglie di menta

Le altre ricette della puntata di oggi 2 Marzo 2021

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 settimane ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 settimane ago