Partiamo dalla frolla. In una ciotola mescoliamo i rossi d’uovo con lo zucchero. Basterà una frusta manuale o una forchetta. Aggiungiamo l’olio (di semi o d’oliva) e lo yogurt e mescoliamo ancora. A questo punto, aggiungiamo la farina poca per volta, continuando a mescolare. Infine, incorporiamo il lievito per dolci e lavoriamo con le mani fino ad ottenere un panetto omogeneo. La consistenza è quella di una normale frolla. Avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per mezz’ora in frigorifero. Se non vogliamo attendere il tempo di riposo, possiamo usarla anche subito!
Dividiamo la frolla in tre parti (una un po’ più grande delle altre), quindi le stendiamo ad uno spessore di 2-3 mm. Copriamo il fondo con il disco di frolla più grande. Copriamo anche i bordi: devono essere alti. Spalmiamo sul fondo un velo di confettura: non troppa. Copriamo con un altro disco di frolla. Spalmiamo ancora la confettura. Finiamo con l’ultimo disco di frolla. Spalmiamo sopra la confettura rimasta. A questo punto, completiamo con le strisce o altre decorazioni di frolla. Inforniamo per 40-45 minuti a 180°, forno statico.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: crostata multistrato di Natalia Cattelani proviene da Ricette in Tv.
Scopri come mantenere intatta la freschezza dei tuoi profumi! Segui i nostri consigli su conservazione…
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…