Prepariamo l’impasto: in una ciotola, sbattiamo le uova intere con l’olio ed il latte. A parte, misceliamo la farina con il lievito istantaneo per salati ed il formaggio grattugiato. Uniamo le polveri al composto liquido e lavoriamo (il meno possibile), fino ad ottenere un composto omogeneo. Versiamo l’impasto in una teglia da crostate imburrata ed infarinata, meglio se una di quelle ‘furbe’, con il bordino sul fondo. Cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 35 minuti. Sforniamo e, quando è ancora calda, la capovolgiamo sul piatto da portata.
Per la crema, lavoriamo la ricotta insieme alla robiola, sale, pepe e succo di limone.
Spalmiamo la crema sulla base ormai fredda. Disponiamo in superficie le verdure già cotte, le olive e le acciughe.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…