Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: crostata dell’orso Yoghi di Francesca Marsetti

Dall’Etna al bosco di Antonella, Francesca Marsetti prepara un dolce speciale utilizzando delle mele preziose, coltivate da attenti agricoltori all’interno del parco dell’Etna. Vediamo come preparare la crostata dell’orso Yoghi.

Ingredienti

  • Brisè: 320 g farina, 100 ml acqua, 225 g burro, 20 g zucchero, sale
  • Ripieno: 1 kg mele, 100 g zucchero di canna, 25 g amido di mais, 50 g burro, scorza di mezzo limone, 40 g miele, cannella
  • Copertura: 1 tuorlo, 15 ml acqua, 40 g zucchero
  • 250 g panna montata

Procedimento

Prepariamo la brisè: in planetaria, o in un mixer, mettiamo la farina ed il burro freddo a pezzetti. Lavoriamo fino ad ottenere un composto sabbiato, quindi aggiungiamo lo zucchero, una presa di sale e, infine, l’acqua fredda. Lavoriamo ancora pochi istanti, fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per almeno mezz’ora in frigorifero. Dividiamo l’impasto in due parti e le stendiamo entrambe ad uno spessore di 3-4 mm. Inseriamo uno dei due dischi ottenuti all’interno di una tortiera da crostata, foderando il fondo ed i bordi. Eliminiamo l’eccesso ai bordi. Possiamo usare anche della comune pasta frolla.

Passiamo al ripieno: peliamo le mele e le tagliamo a dadini di 1 cm per lato. Le mettiamo in una ciotola e le condiamo con zucchero di canna, cannella, scorza di limone, miele, burro fuso ed amido. Mescoliamo il tutto, fino a distribuire uniformemente gli ingredienti.

Distribuiamo le mele condite sulla base di brisè ancora cruda e diamo la forma di una cupola. Copriamo le mele con il secondo disco di brisè e sigilliamo bene i bordi, pizzicandoli (foto). Bucherelliamo la superficie con una forchetta e spennelliamo con una miscela di tuorlo, acqua e zucchero. Cuociamo in forno caldo e statico a 175° per 50 minuti. Serviamo con la panna montata.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago