Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: crostata all’olio di Natalia Cattelani

Inizio di puntata all’insegna del cordoglio per David Sassoli, ex giornalista del Tg1 e uomo politico. Le cucine, però, brulicano già di amici ed idee. Ad aprire il menu di oggi è la cuoca e mamma Natalia Cattelani, che ci spiega come sostituire il burro in una classica crostata. Ecco la crostata all’olio.

Ingredienti

  • 1 uovo, 2 tuorli, 120 g zucchero, mezzo bicchiere di olio di semi, 350 g farina 0, 2 cucchiaini di lievito per dolci,
  • 200 g pan di Spagna (o savoiardi, o pandoro), 50 g cacao amaro, 200 g confettura di visciole, 15 amarene sciroppate, mezzo bicchierino di sciroppo di amarene, 150 ml latte intero

Procedimento

Prepariamo la frolla all’olio. In una ciotola disponiamo la farina a fontana con il lievito per dolci e lo zucchero, quindi inseriamo al centro l’uovo ed il tuorlo e cominciamo a mescolare con una spatola. Aggiungiamo l’olio di semi e lavoriamo fino ad ottenere un panetto omogeneo e compatto; non serve farlo riposare. Dividiamo la frolla in due parti (uno leggermente più piccola dell’altra) e le stendiamo, in modo da ottenere due dischi del diametro della tortiera scelta.

Per il ripieno, in un mixer mettiamo gli avanzi di pan di Spagna o savoiardi, meglio se secchi, con il cacao amaro e frulliamo fino a ridurli in polvere.

Trasferiamo la polvere ottenuta in una ciotola ed aggiungiamo la confettura di visciole, lo sciroppo di amarene (quello di conserva delle amarene), le amarene sciroppate tagliate a pezzetti ed il latte. Lavoriamo e, se ancora troppo asciutto, aggiungiamo ancora un po’ di latte: dobbiamo ottenere un composto denso.

Imburriamo ed infariniamo uno stampo per crostata (oppure, usiamo lo staccante di Natalia, qui la ricetta) e lo foderiamo con un disco di frolla, fondo e bordi. Distribuiamo all’interno il ripieno di amarene e lo livelliamo. Decoriamo in superficie con il secondo disco di frolla, oppure con delle formine ritagliate dallo stesso disco, in modo da decorarla: l’importante è che il ripieno sia ben coperto. Cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 45 minuti.

Ancora un’altra ricetta…

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri quali marche di olio potrebbero minacciare la tua salute: le più rischiose sul mercato!

Esplora il mondo degli oli: dalla salute dell'olio d'oliva ai rischi dell'olio di palma. Scopri…

7 ore ago

Scopri il motivo sorprendente per cui dovresti evitare le melanzane con semi: ciò che potresti ignorare potrebbe sorprenderti!

Scopri le meraviglie delle melanzane: versatili in cucina e ricche di benefici! Impara a sceglierle…

16 ore ago

Scopri il segreto infallibile per eliminare odori sgradevoli dal microonde – il trucco che tutti stanno condividendo!

Scopri come mantenere il tuo microonde pulito e privo di cattivi odori con rimedi naturali…

1 giorno ago

Scopri il segreto sorprendente: perché il frigorifero è il posto ideale per il tuo profumo! Non crederai ai tuoi occhi!

Scopri come mantenere intatta la freschezza dei tuoi profumi! Segui i nostri consigli su conservazione…

2 giorni ago

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

1 mese ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

1 mese ago