Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: crostata al mandarino di Sal De Riso

Anche oggi, un/a fortunato telespettatore riceverà un dono speciale, prezioso e golosissimo, il dolce di Sal De Riso. Il pasticcere di Minori dedica il suo dolce ad una nuora, da parte di una dolcissima suocera. Vediamo come preparare la crostata al mandarino.

Ingredienti

  • Frolla montata: 500 g farina, 2,5 g lievito, 225 g zucchero, 275 g burro, 1 g sale, 175 g uova, 10 g scorza di limone, vaniglia
  • Frolla classica: 144 g burro, 100 g zucchero, 8 g miele, 0.1 g sale, 40 g mandorle in polvere, 48 g tuorli, 10 g uova, 200 g farina, 5 g lievito
  • Crema: 500 ml latte, 100 g uova, 60 g tuorli, 30 g amido di mais, 200 g zucchero, 15 ml liquore alla vaniglia, 10 g scorza di limone
  • Confettura: 500 g mandarini, 250 g zucchero, 8 g pectina, 50 g zucchero, 30 ml succo di limone

Procedimento

Per la confettura, in un tegame mettiamo la polpa dei mandarini a pezzetti con lo zucchero e portiamo a 103° circa. Nel frattempo, in un pentolino a parte, facciamo bollire per qualche minuto le scorzette dei mandarini (la parte arancione) tagliate finemente. Uniamo alla polpa di mandarini le scorzette bollite e la pectina miscelata alla seconda dose di zucchero. Lasciamo bollire ancora qualche minuto, quindi uniamo il succo di limone. Portiamo ancora a 103°. A questo punto, possiamo decidere se frullare con il mixer ad immersione o lasciarla grossolana.

Per la frolla montata, in planetaria, montiamo il burro morbido a pezzetti con lo zucchero, utilizzando la foglia. A parte, nel frattempo, setacciamo la farina. Uniamo al burro montato le uova sbattute con il sale, a filo, continuando a montare. Profumiamo con la scorza di limone e la vaniglia, quindi uniamo la farina e lavoriamo fino ad ottenere un composto cremoso ed omogeneo. La inseriamo in una sacca da pasticcere con bocchetta rigata.

Foderiamo il fondo di una tortiera del diametro da 22 cm con un disco di frolla classica (la preparate seguendo il vostro metodo abituale). Sui bordi, invece, creiamo una corona di frolla montata (foto). Bucherelliamo il fondo con una forchetta ed inseriamo al centro uno stampo del diametro inferiore, che tocchi i bordi di frolla montata. Cuociamo in forno caldo a 180° per 25 minuti; togliamo lo stampo all’interno e proseguiamo la cottura ancora 10 minuti.

Per la crema, scaldiamo il latte con la vaniglia e la scorza di limone. A parte, lavoriamo i tuorli e le uova intere con lo zucchero, quindi uniamo l’amido di mais. Stemperiamo con il latte caldo e rimettiamo sul fuoco. Mescolando, facciamo addensare. Togliamo dal fuoco, uniamo il liquore alla vaniglia e copriamo con la pellicola a contatto. Lasciamo raffreddare.

Farciamo il guscio di frolla, ormai freddo, con uno strato di confettura sul fondo. Riempiamo fino al bordo con la crema e decoriamo con dei biscottini già cotti ed una spolverata di zucchero di canna. Rimettiamo in forno caldo a 250° per 5 minuti.

Ancora un’altra ricetta…

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago