Peliamo tre patate, le tagliamo a cubetti e le mettiamo a soffriggere in un tegame con un generoso filo d’olio. Uniamo anche il porro affettato e lavato. Saliamo e pepiamo. Copriamo con l’acqua e lasciamo bollire per circa 50 minuti. A fine cottura, frulliamo il tutto con il mixer ad immersione.
La patata rimasta, la affettiamo sottile, con la mandolina, e la tagliamo a listarelle. La immergiamo in abbondante acqua fredda, in modo che perda l’amido in eccesso.
Portiamo a bollore la crema di patate, diluendola con poca acqua se serve. Mettiamo a cuocere nella stessa le patate a listarelle e lasciamo bollire per 5 minuti circa: devono rimanere croccanti.
In padella, scaldiamo un filo d’olio con del rosmarino e della salvia. Mettiamo a dorare il pane a cubetti.
Serviamo la crema con i crostini di pane e dei fiocchetti di formaggio spalmabile magro.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: crema Parmentier di porri di Daniele Persegani proviene da Ricette in Tv.
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…
Scopri i benefici dei fichi: dolci e nutrienti! Varietà, utilizzi in cucina e consigli sul…
Scopri quali segni zodiacali sono più inclini al pessimismo e come questo influisce sulle loro…
Scopri perché le melanzane hanno tanti semi e come gestirli in cucina. Sveliamo segreti per…
Scopri come mantenere il tuo frigorifero efficiente per garantire freschezza e salute degli alimenti. Controlla…
Scopri i segni zodiacali più profondi: Bilancia, Scorpione e Sagittario. Approfondisci le loro emozioni e…