Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: cozze farcite e fritte di Antonella Ricci

Con l’estate ormai alle porte, si fa sempre più pressante il desiderio di ‘scappare’ in vacanza e, perchè no, in Puglia. Ci porta nella terra dei Trulli la talentuosa Antonella Ricci, che oggi ci prepara un piatto tradizionale, a base di cozze. Ecco le cozze farcite e fritte.

Ingredienti

  • 20 cozze medie, 500 g mollica di pane raffermo, 2 uova, 100 g pecorino grattugiato, mezzo spicchio d’aglio, 10 g capperi dissalati, 1 peperoncino fresco, 200 g passata di pomodoro, basilico, 10 g prezzemolo, olio evo, sale e pepe
  • 15 cozze sgusciate, 185 g fecola, 315 g farina, 10 g sale, 2 g lievito secco, 8 g curry in polvere, acqua

Procedimento

Cozze ripiene: puliamo le cozze, quindi le apriamo, da crude, oppure ce le facciamo aprire.

In una ciotola, mettiamo la mollica di pane a dadini piccoli e la inumidiamo con l’acqua di cottura delle cozze, quindi aggiungiamo il prezzemolo tritato, il pecorino grattugiato, un trito fine di capperi e aglio. Mescoliamo il tutto, quindi aggiungiamo le uova intere e lavoriamo con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo.

Farciamo le cozze aperte e ancora crude con un po’ del ripieno preparato. Le mettiamo a riposare in frigorifero per un po’ di tempo. Le immergiamo in olio caldo a 170° e profondo e lasciamo friggere fino a doratura: si possono cuocere anche in forno. Una volta fritte, le scoliamo su carta assorbente.

In padella, scaldiamo un filo d’olio con il peperoncino. Uniamo la passata di pomodoro, del basilico e portiamo a cottura il sugo. Mettiamo a cuocere le cozze precedentemente fritte (o al forno, o da crude). Lasciamo insaporire qualche minuto.

Per la seconda versione, prepariamo la pastella: in una ciotola mettiamo la farina, la fecola, il sale, il lievito di birra secco, il curry in polvere e acqua quanto basta, a filo, mescolando nel frattempo con una frusta manuale: dobbiamo ottenere una pastella fluida e senza grumi. Copriamo e lasciamo lievitare per un paio d’ore.

Spolveriamo le cozze crude e sgusciate con la fecola e le immergiamo nella pastella, quindi le immergiamo direttamente nell’olio a 170° e lasciamo friggere fino a doratura.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: cozze farcite e fritte di Antonella Ricci proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 giorni ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 giorni ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 giorni ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 giorni ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 settimana ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 settimana ago