Condiamo il cous cous ancora secco con un filo d’olio. Lo mettiamo in una ciotola, aggiungiamo l’acqua bollente (che possiamo aromatizzare con spezie a piacere) e copriamo. Lasciamo rivenire per qualche minuto. Quando è rinvenuto, lo sgraniamo.
Spadelliamo i pomodorini gialli tagliati a metà in padella con un filo d’olio.
Puliamo i fiori di zucca, privandoli del pistillo. Li tagliamo a pezzetti e li aggiungiamo, da crudi, al cous cous. Uniamo anche i pomodorini spadellati, i ceci precotti e della menta fresca tritata. Serviamo con un filo d’olio.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: cous cous datterini e fiori di zucca di Marco Bianchi proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…