Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: cotoletta alla bolognese di zia Cri

Inizio di puntata scoppiettante, in compagnia della zia Cri. La cuoca romagnola, oggi, ci regala una delle sue lezioni di cucina di base, in apertura di puntata. Quest’oggi, in particolare, lo fa sotto lo sguardo ammaliante dell’ospite in collegamento, la giornalista sportiva ed amica di Antonella, Roberta Termali, e ci prepara la cotoletta alla bolognese.

Ingredienti

  • 4 fettine di maiale da 120 g, 3 uova, succo di 1 limone, 60 g formaggio grattugiato, pangrattato, 4 fette di prosciutto crudo, formaggio a scaglie, mezzo bicchiere di brodo di carne, olio, sale e pepe
  • Contorno: 2 finocchi, 150 g piselli, 50 g pancetta, mezza cipolla, 500 ml brodo vegetale, 1 mazzetto di prezzemolo, sale e pepe, olio evo


Procedimento

In una pirofila, sbattiamo le uova intere con il succo di un limone ed il formaggio grattugiato. Immergiamo le fettine sottili e le lasciamo marinare per qualche tempo. Le scoliamo, le passiamo nel pangrattato e le friggiamo in olio caldo e profondo, fino a doratura. Le scoliamo su carta assorbente e su ognuna mettiamo una fetta di prosciutto crudo e delle scaglie di parmigiano. Le disponiamo all’interno di una padella e le bagniamo con il brodo di carne. Copriamo e lasciamo scaldare qualche minuto, in modo che il formaggio si sciolga.

Per il contorno, facciamo soffriggere la cipolla tritata con un filo d’olio e la pancetta a dadini o listarelle. Uniamo i piselli sbollentati ed i finocchi sbollentati e tagliati a fettine. Lasciamo insaporire, quindi bagniamo con il brodo e portiamo a cottura. Sale, pepe, prezzemolo tritato e serviamo insieme alle cotolette.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: cotoletta alla bolognese di zia Cri proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago