In una pirofila, sbattiamo le uova intere con il succo di un limone ed il formaggio grattugiato. Immergiamo le fettine sottili e le lasciamo marinare per qualche tempo. Le scoliamo, le passiamo nel pangrattato e le friggiamo in olio caldo e profondo, fino a doratura. Le scoliamo su carta assorbente e su ognuna mettiamo una fetta di prosciutto crudo e delle scaglie di parmigiano. Le disponiamo all’interno di una padella e le bagniamo con il brodo di carne. Copriamo e lasciamo scaldare qualche minuto, in modo che il formaggio si sciolga.
Per il contorno, facciamo soffriggere la cipolla tritata con un filo d’olio e la pancetta a dadini o listarelle. Uniamo i piselli sbollentati ed i finocchi sbollentati e tagliati a fettine. Lasciamo insaporire, quindi bagniamo con il brodo e portiamo a cottura. Sale, pepe, prezzemolo tritato e serviamo insieme alle cotolette.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: cotoletta alla bolognese di zia Cri proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…