Prepariamo la salsa. prepariamo dapprima la besciamella: in un tegame facciamo sciogliere il burro ed uniamo la farina. Lasciamo rosolare, quindi aggiungiamo il latte e, mescolando, portiamo a bollore. Spegniamo ed aggiungiamo noce moscata in polvere, formaggio grattugiato ed un tuorlo. Mescoliamo per bene, a fuoco spento, ed uniamo i funghi secchi ammollati in acqua, ben sgocciolati e tritati.
Immergiamo le costolette nella besciamella ai funghi, nella farina, nelle uova sbattute e, infine, nei grissini frantumati: pressiamo in modo da farli aderire. Mettiamo le costolette a friggere in padella con il burro.
Per il contorno, in padella, scaldiamo un filo d’olio con la cipolla tritata, lo zucchero ed il succo d’arancia. Uniamo le verdure a dadini piccoli e lasciamo rosolare. Uniamo anche i pomodorini a pezzetti e proseguiamo la cottura. Sale, pepe ed uniamo le olive. Profumiamo con il basilico e completiamo la cottura.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…