Prepariamo la salsa. prepariamo dapprima la besciamella: in un tegame facciamo sciogliere il burro ed uniamo la farina. Lasciamo rosolare, quindi aggiungiamo il latte e, mescolando, portiamo a bollore. Spegniamo ed aggiungiamo noce moscata in polvere, formaggio grattugiato ed un tuorlo. Mescoliamo per bene, a fuoco spento, ed uniamo i funghi secchi ammollati in acqua, ben sgocciolati e tritati.
Immergiamo le costolette nella besciamella ai funghi, nella farina, nelle uova sbattute e, infine, nei grissini frantumati: pressiamo in modo da farli aderire. Mettiamo le costolette a friggere in padella con il burro.
Per il contorno, in padella, scaldiamo un filo d’olio con la cipolla tritata, lo zucchero ed il succo d’arancia. Uniamo le verdure a dadini piccoli e lasciamo rosolare. Uniamo anche i pomodorini a pezzetti e proseguiamo la cottura. Sale, pepe ed uniamo le olive. Profumiamo con il basilico e completiamo la cottura.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…