In una ciotola, o in planetaria, mettiamo le due farine, tipo 2 e integrale, il lievito madre (o 4 g di lievito di birra fresco), gran parte dell’acqua, l’uovo sbattuto (circa 1) e mescoliamo con un cucchiaio. Ad impasto formato ma grossolano, inseriamo il sale e l’acqua rimasta e lavoriamo per qualche minuto, fino ad ottenere un composto liscio. Aggiungiamo il burro morbido, a pezzetti, poco alla volta, e lavoriamo fino a far assorbire il grasso all’impasto. Copriamo con la pellicola e lasciamo riposare per 12 ore in frigorifero.
Dividiamo l’impasto lievitato in due parti: otterremo due corone. Ripieghiamo ogni panetto su se stesso, lo copriamo con la pellicola e lasciamo riposare per 20 minuti a temperatura ambiente.
Stendiamo un panetto con il matterello, in modo da ottenere un rettangolo spesso circa mezzo cm. Distribuiamo sopra la pasta di salsiccia, creando una striscia di ripieno su un lato (foto). Ripieghiamo la pasta sul ripieno, eliminando eventualmente l’eccesso, e sigilliamo bene la congiuntura, pizzicandola. Inseriamo la ciambella in uno stampo da ciambella ben unto da 25 cm di diametro. Decoriamo con i ritagli di pasta e spennelliamo con l’uovo sbattuto. Copriamo e lasciamo lievitare per 3 ore a temperatura ambiente.
Cuociamo in forno caldo e statico a 220° per 20 minuti; quindi abbassiamo a 170° e lasciamo cuocere altri 60 minuti.
Scopri come mantenere il tuo microonde pulito e privo di cattivi odori con rimedi naturali…
Scopri come mantenere intatta la freschezza dei tuoi profumi! Segui i nostri consigli su conservazione…
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…