Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: cornetti ischitani di Fulvio Marino

Mentre aspettiamo il soffio rinfrescante dell’estate, lasciamoci trasportare dalla dolcezza dei cornetti ischitani, una delizia lievitata che arriva direttamente dalle tradizioni culinarie dell’isola di Ischia. Il maestro pasticcere Fulvio Marino svela i segreti per realizzare questi morbidi croissant al profumo di vaniglia, perfetti per cominciare la giornata con golosità. Scopriamo insieme come portare un pezzo di Ischia nella nostra cucina.

“É sempre mezzogiorno”: cornetti ischitani di Fulvio Marino – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
20 minuti + 3 ore di lievitazione 6 persone 20 minuti 3 ore e 40 minuti

“É sempre mezzogiorno”: cornetti ischitani di Fulvio Marino – Ingredienti

  • 500 g di farina 0 forte
  • 150 g di uova (circa 3 medie)
  • 150 g di latte
  • 90 g di zucchero
  • 10 g di sale
  • 10 g di lievito di birra fresco
  • 80 g di burro a temperatura ambiente
  • Vaniglia (bacca o estratto)

“É sempre mezzogiorno”: cornetti ischitani di Fulvio Marino – Procedimento

Per dare il via alla preparazione di questi autentici cornetti ischitani, iniziamo con la pasta brioche. Prendiamo una ciotola capiente e versiamo la farina setacciata, aggiungendo il lievito di birra fresco sbriciolato. Proseguiamo incorporando le uova precedentemente sbattute e la maggior parte del latte, iniziando a mescolare il tutto con un cucchiaio di legno.

A questo punto, arricchiamo l’impasto con il sale, lo zucchero e il restante latte, continuando a mescolare. È fondamentale impastare energicamente per circa 15 minuti, così da ottenere un composto omogeneo e liscio.

La fase successiva richiede pazienza e cura: introduciamo gradualmente il burro morbido, tagliato in piccoli pezzetti, assicurandoci che ogni aggiunta venga completamente assorbita dall’impasto prima di procedere con la successiva. Questo passaggio è cruciale per garantire ai cornetti la loro caratteristica alveolatura e morbidezza.

Conclusa questa fase, copriamo l’impasto con pellicola trasparente oppure un canovaccio pulito e lasciamo riposare in frigorifero per 3 ore, dando il tempo al composto di lievitare e sviluppare al meglio tutti gli aromi.

“É sempre mezzogiorno”: cornetti ischitani di Fulvio Marino – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questi cornetti ancora più irresistibili, non esitare a sperimentare con il ripieno: una crema pasticcera leggera, una marmellata di agrumi o un ciuffo di cioccolato nutella possono trasformare ogni morso in una sorpresa golosa. Se desideri un tocco più rustico, puoi aggiungere all’impasto una manciata di scorza d’arancia o limone grattugiata, che conferirà un profumo agrumato e fresco. Per i più audaci, una spolverata di zucchero perlato o mandorle a lamelle prima della cottura regalerà una piacevole croccantezza alla superficie dei cornetti. Ricorda di rispettare i tempi di lievitazione e la temperatura del burro per garantire agli impasti lievitati il successo che meritano.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

4 ore ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

19 ore ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

1 giorno ago

Scopri i segni zodiacali che potrebbero farti perdere la pazienza! Sei uno di loro?

Scopri quali segni zodiacali possono risultare più fastidiosi! Analizziamo i comportamenti irritanti e come affrontarli.…

2 giorni ago

Scopri il trucco infallibile per eliminare il calcare dal vetro della doccia in un attimo!

Scopri metodi naturali ed efficaci per eliminare il calcare dalla doccia! Aceto, bicarbonato e limone…

2 giorni ago

Scopri il trucco sorprendente per far brillare il tuo rubinetto senza aceto né bicarbonato! Questo ingrediente segreto cambierà il tuo modo di pulire.

Scopri come rimuovere il calcare dai rubinetti con un semplice limone! Efficace, naturale e senza…

3 giorni ago