Per la crema, per prima cosa, facciamo bollire lo zucchero con poca acqua fino a raggiungere i 121°. Nel frattempo, con le fruste, cominciamo a montare i tuorli, quindi coliamo lo sciroppo a 121° a filo, continuando a montare fino al completo raffreddamento. In alternativa, possiamo comprare dei tuorli già pastorizzati. Profumiamo il composto ottenuto con i liquore all’arancia e la vaniglia.
Con le fruste, nel frattempo, lavoriamo il mascarpone, quindi incorporiamo la panna montata, mescolando delicatamente con una spatola. Infine, uniamo la montata di tuorli e mescoliamo fino ad ottenere un composto omogeneo. Lasciamo riposare in frigorifero per qualche ora.
Prepariamo le crepes: in una ciotola, con una frusta manuale, sbattiamo le uova intere con la farina ed il cacao dolce. Aggiungiamo il latte, in due volte, lavorando con la frusta fino ad ottenere una pastella liscia.
Imburriamo una padella e, quando è ben calda, coliamo sopra la pastella, con un mestolo, in modo da velare uniformemente il fondo della padella. Lasciamo cuocere la crepe sui due lati. Tagliamo le crepe a striscioline, in modo da ottenere delle tagliatelle.
Sul fondo della coppa, mettiamo un po’ di tagliatelle di crepes, quindi formiamo sopra uno strato di crema e ancora tagliatelle, crema di mascarpone e finiamo con le crepe, le scorze d’arancia caramellate e tagliate a julienne ed una spolverata di zucchero a velo.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…