Peliamo le patate, le tagliamo a stick, con la mandolina, e le tuffiamo nell’acqua fredda per qualche minuto. Le scoliamo e le asciughiamo per bene. Scaldiamo l’olio per friggere e, quando è ben caldo, tuffiamo le patate. Lasciamo friggere fino a doratura, scoliamo su carta assorbente.
In un mixer mettiamo sedano, carota, cipolla, prezzemolo e tritiamo finemente. Mettiamo a rosolare in un tegame con una noce di burro, un filo d’olio ed una foglia di alloro. Tagliamo il coniglio a pezzi, lo laviamo con acqua e aceto (possiamo evitarlo) e lo mettiamo a cuocere nel tegame, con il soffritto. Lasciamo rosolare per bene, su tutti i lati, quindi sfumiamo con il vino bianco e lasciamo evaporare bene. Bagniamo con il brodo, copriamo e lasciamo cuocere per 30-40 minuti, a fuoco moderato, aggiungendo del brodo di carne quando occorre.
Tritiamo le olive verdi denocciolate insieme ai pinoli con un coltello. Uniamo il trito al coniglio, quasi a cottura ultimata. Aggiungiamo anche le olive taggiasche e lasciamo insaporire qualche minuto ancora.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…