Tagliamo a listarelle o a pezzetti la pancetta. La mettiamo a rosolare in una casseruola, poi uniamo un battuto di sedano, carota e cipolla e lasciamo soffriggere. Uniamo il riso, lo tostiamo, quindi mettiamo anche le lenticchie rosse, del timo e i semi di finocchio. Mescoliamo, uniamo il brodo vegetale, saliamo e pepiamo e portiamo il riso a cottura mescolando frequentemente. Mantechiamo con il burro e il formaggio grattugiato. Lasciamo raffreddare.
Facciamo la salsa, scaldando il latte in un pentolino, quando sta per bollire uniamo lo zafferano, il formaggio grattugiato, l’amido di mais stemperato in un goccio di latte o di acqua. Mescoliamo bene e cuociamo fino a che sarà ben addensata.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…