Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: ciambella di riso e lenticchie rosse di Sergio Barzetti

Dopo le abbuffate natalizie è già ora di pensare al cenone dell’ultimo dell’anno e al pranzo del primo giorno del nuovo anno. Sergio Barzetti declina un suo risotto in una ciambella in cui non possono mancare lenticchie e cotechino. Vediamo come preparare la ciambella di riso e lenticchie rosse.

Ingredienti

  • 600 g riso carnaroli semiintegrale, brodo vegetale qb, 2 cotechini precotti, 70 g di pancetta, 60 g di lenticchie rosse decorticate, 80 g di burro, farina di riso qb, 250 g di toma piemontese, alloro, 80 g di formaggio grattugiato, olio evo, sale e pepe bianco
  • per la crema: mezzo l di latte, semi di finocchio, 2 bustine di zafferano, 2 cucchiai di amido di mais, 30 g di formaggio grattugiato

Procedimento

Tagliamo a listarelle o a pezzetti la pancetta. La mettiamo a rosolare in una casseruola, poi uniamo un battuto di sedano, carota e cipolla e lasciamo soffriggere. Uniamo il riso, lo tostiamo, quindi mettiamo anche le lenticchie rosse, del timo e i semi di finocchio. Mescoliamo, uniamo il brodo vegetale, saliamo e pepiamo e portiamo il riso a cottura mescolando frequentemente.  Mantechiamo con il burro e il formaggio grattugiato. Lasciamo raffreddare.

Imburriamo e spolveriamo con la farina di riso uno stampo da ciambella. Versiamo metà del riso ben freddo, compattiamo, mettiamo sopra delle fettine di toma, fettine di cotechino. Ultimiamo con il restante riso. Spolveriamo di formaggio grattugiato. Inforniamo a 180° per 15 minuti.

Facciamo la salsa, scaldando il latte in un pentolino, quando sta per bollire uniamo lo zafferano, il formaggio grattugiato, l’amido di mais stemperato in un goccio di latte o di acqua. Mescoliamo bene e cuociamo fino a che sarà ben addensata.

Sformiamo la ciambella e la nappiamo con la salsa. Decoriamo a piacere con dei fiori eduli.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago