Base: inumidiamo leggermente le friselle in acqua, quindi le mettiamo nel mixer insieme al pecorino ed abbondante olio evo. Frulliamo fino ad ottenere un composto omogeneo e fine. Trasferiamo alla base di una tortiera a cerniera e compattiamo con un cucchiaio, in modo da formare una base omogeneo e liscia.
Per la crema, mettiamo il latte in un pentolino ed aggiungiamo l’agar agar (una gelatina vegetale). Scaldiamo, continuando a mescolare.
In una pentola capiente, mettiamo la ricotta, lo yogurt greco ed il pecorino grattugiato. Mescoliamo, scaldando leggermente a fuoco basso. Aggiungiamo il latte caldo con l’agar agar e mescoliamo, in modo da ottenere una crema liscia ed omogenea. Lasciamo bollire dolcemente per un paio di minuti. Versiamo la crema sulla base di friselle e la livelliamo. Mettiamo in frigorifero per 3-4 ore.
Tagliamo i datterini a metà e li disponiamo su una teglia. Li condiamo con un filo d’olio e li passiamo in forno caldo a 200° per 20 minuti.
Decoriamo a piacere con datterini confit, il tonno sott’olio e le olive taggiasche denocciolate.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: cheesecake salata di Marco Bianchi proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…