Partiamo dalla base: con un mixer, frulliamo finemente i crackers salati, fino a ridurli in polvere. Aggiungiamo il burro fuso o a pomata e lavoriamo ancora, fino ad ottenere un composto omogeneo. Trasferiamo il tutto alla base di una tortiera da 22-24 cm di diametro, compattiamo con un cucchiaio e mettiamo in frigorifero per mezz’ora.
Per la crema, in una ciotola lavoriamo la robiola con un cucchiaio, con sale e pepe. In un mixer, frulliamo la bufala con parte del suo siero. Con il coltello, tritiamo finemente un mazzetto (piccolo) di crescione ed uno di rucola. Uniamo la bufala e le erbette alla robiola e mescoliamo il tutto. Spalmiamo la crema ottenuta sulla base ben fredda e la livelliamo.
Per la copertura, facciamo rinvenire la gelatina in acqua fredda per qualche minuto. Scaldiamo parte del succo di pomodoro, uniamo la gelatina sgocciolata e mescoliamo fino a scioglierla. Fuori dal fuoco, aggiungiamo il succo di pomodoro rimasto, il gin se gradito, sale e pepe e versiamo la miscela sulla cheesecake fredda. Mettiamo in frigorifero per almeno 3 ore.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: cheesecake salata alle erbe e pomodoro di Daniele Persegani proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…