Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: carbonara di seppie di Ivano Ricchebono

Ivano Ricchebono ha deciso di appagare l’inesauribile sete di panna del buon Biagiarelli, preparando una ricetta che si discosta dalla sua cucina, ma che prevede fiumi di panna… Vediamo come preparare la carbonara di seppie.

Ingredienti

  • 400 g spaghetti, 300 g seppie pulite, 2 sacchetti di nero di seppia, 2 uova, 4 tuorli, 50 g pecorino romano, 100 g formaggio grattugiato, 100 ml panna, 50 g burro, olio evo, sale e pepe

Procedimento

Puliamo le seppie, le tagliamo a listarelle e le mettiamo nel mixer con un filo d’olio. Frulliamo da crude fino ad ottenere una crema densa. Trasferiamo su un foglio di pellicola; copriamo con la pellicola e con le mani schiacciamo fino ad ottenere uno strato spesso 5 mm. Sigilliamo bene i bordi ed avvolgiamo nell’alluminio (in alternativa, usiamo il sottovuoto). Cuociamo a vapore per 8-9 minuti, oppure immergiamo in una pentola d’acqua quasi a bollore. Otterremo una sorta di foglio, che tagliamo a listarelle.

In una ciotola, mettiamo i tuorli e le uova intere, il pecorino grattugiato, sale, pepe e panna fresca. Sbattiamo fino ad ottenere una miscela omogenea.

In padella, scaldiamo un filo d’olio con una noce di burro ed un mestolo di acqua di cottura della pasta. Aggiungiamo parte del parmigiano grattugiato. Scoliamo gli spaghetti e li saltiamo in padella con la crema di parmigiano. In un’altra padella, scaldiamo un filo d’olio ed uniamo la crema d’uovo e panna. Mescoliamo a fuoco lento fino a far addensare leggermente, senza però stracciarla.

Spennelliamo il piatto con il nero di seppia e serviamo sopra gli spaghetti, con sopra la crema di uova e le seppie a listarelle.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: carbonara di seppie di Ivano Ricchebono proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

1 mese ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

1 mese ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

1 mese ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

1 mese ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago