Prepariamo l’impasto: in una ciotola, mettiamo lo zucchero semolato, la farina, il lievito per dolci e mescoliamo. Aggiungiamo le gocce di cioccolato, le mandorle intere con la pelle, la vaniglia, le uova intere e cominciamo a lavorare con un cucchiaio, quindi aggiungiamo il burro fuso e lavoriamo fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto: se occorre, aggiungiamo un altro uovo (dipende dalla loro grandezza). Avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per mezz’ora in frigorifero.
Con l’impasto riposato, formiamo dei salsicciotti lunghi come la leccarda del forno e spessi circa 5 cm. Li posizioniamo su una teglia, ben distanziati, li spennelliamo con i tuorli sbattuti e li spolveriamo con lo zucchero di canna. Cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 30 minuti.
Appena sfornati, li lasciamo intiepidire e li tagliamo a fette spesse 1-2 cm. Li disponiamo nuovamente sulla teglia, rivolgendo il taglio verso l’alto, e li rimettiamo in forno caldo e statico a 180° per altri 5 minuti, o fino a doratura.
Per la salsa, portiamo a bollore la panna. Spegniamo ed uniamo il cioccolato tritato. Mescoliamo fino ad ottenere una miscela liscia.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…