Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: cantucci toscani di Federico Fusca

Federico Fusca, oggi, deve fare il bravo ragazzo, poichè ad affiancarlo in cucina c’è la mamma, l’unica capace di ‘contenerlo’. I due preparano un dolcetto della tradizione toscana, che si gusta durante le feste. Vediamo come preparare i cantucci toscani.

Ingredienti

  • 600 g farina, 110 g burro, 220 g mandorle, 440 g zucchero, 14 g lievito per dolci, 4 uova, vaniglia, 80 g gocce di cioccolato, 2 tuorli, 50 g zucchero di canna
  • 100 g cioccolato fondente, 100 g panna

Procedimento

Prepariamo l’impasto: in una ciotola, mettiamo lo zucchero semolato, la farina, il lievito per dolci e mescoliamo. Aggiungiamo le gocce di cioccolato, le mandorle intere con la pelle, la vaniglia, le uova intere e cominciamo a lavorare con un cucchiaio, quindi aggiungiamo il burro fuso e lavoriamo fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto: se occorre, aggiungiamo un altro uovo (dipende dalla loro grandezza). Avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per mezz’ora in frigorifero.

Con l’impasto riposato, formiamo dei salsicciotti lunghi come la leccarda del forno e spessi circa 5 cm. Li posizioniamo su una teglia, ben distanziati, li spennelliamo con i tuorli sbattuti e li spolveriamo con lo zucchero di canna. Cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 30 minuti.

Appena sfornati, li lasciamo intiepidire e li tagliamo a fette spesse 1-2 cm. Li disponiamo nuovamente sulla teglia, rivolgendo il taglio verso l’alto, e li rimettiamo in forno caldo e statico a 180° per altri 5 minuti, o fino a doratura.

Per la salsa, portiamo a bollore la panna. Spegniamo ed uniamo il cioccolato tritato. Mescoliamo fino ad ottenere una miscela liscia.

Ancora un’altra ricetta…

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

6 giorni ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

1 settimana ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

1 settimana ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

1 settimana ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 settimane ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 settimane ago