Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: canederli dolci all’albicocca di Barbara De Nigris

Dalle montagne, al bosco, Barbara De Nigris arriva in cucina con le ultime albicocche di stagione, per preparare un dolce tipico delle sue zone, la versione dolce di un piatto iconico. Vediamo come preparare i canederli dolci all’albicocca.

Ingredienti

  • 60 g burro, 60 g semola rimacinata, sale, 250 g formaggio quark (o ricotta), 1 uovo, 130 g farina 00, 8 albicocche, 35 g zucchero
  • 100 g burro, 100 g pangrattato, 50 g zucchero, cannella, 50 g farina
  • lamponi, menta, zucchero a velo

Procedimento

In una ciotola, lavoriamo la semola con il burro morbido a pezzetti: dobbiamo ottenere delle briciole. Uniamo il formaggio quark (o della ricotta) e l’uovo intero e mescoliamo con un cucchiaio. Aggiungiamo un pizzico di sale e lasciamo riposare l’impasto per mezz’ora in frigorifero. In un’altra ciotola, o sul piano, disponiamo la farina a fontana ed inseriamo all’interno il primo impasto, dopo il riposo in frigorifero. Lavoriamo fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Allarghiamo l’impasto sul piano e lo dividiamo in 8 parti uguali di circa 60 g l’una. Allarghiamo ogni panetto con le mani, in modo da ottenere un dischetto; al centro posizioniamo mezza albicocca ed una zolletta di zucchero (o 2 cucchiaini di zucchero) e richiudiamo l’albicocca con la metà mancante. Avvolgiamo l’impasto sull’albicocca ricostituita e diamo la forma di una sfera liscia. Portiamo a bollore l’acqua ed immergiamo i canederli, che devono bollire per 12 minuti (dal momento in cui vengono a galla).

Possiamo usare anche le albicocche essiccate, dopo averle fatte rinvenire per mezz’ora in acqua.

Per il condimento, in padella facciamo sciogliere il burro, quindi uniamo il pangrattato, lo zucchero e la cannella. Facciamo dorare, sul fuoco, continuando a mescolare.

Scoliamo i canederli e li ripassiamo in padella con il pangrattato aromatizzato. Li serviamo con dei lamponi freschi ed una spolverata di zucchero a velo.

Variante: possiamo sostituire le albicocche con le prugne.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: canederli dolci all’albicocca di Barbara De Nigris proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago