“É sempre mezzogiorno”: calzone delle feste di Antonella Ricci

Antonella Ricci ci porta a scoprire i sapori autentici del Natale pugliese, con una ricetta deliziosa e straordinariamente conviviale. La preparazione del cosiddetto Calzone delle feste è un’ esperienza culinaria che arricchirà il vostro repertorio natalizio. Scopri come prepararlo seguendo le istruzioni sottostanti.

Tempo e Porzioni

Tempo di preparazione: 1 ora
Tempo di cottura: 45 minuti
Tempo totale: 1 ora e 45 minuti
Numero di Persone: 8

Ingredienti

  • 250 g farina 0
  • 250 g semola
  • 5 g zucchero
  • 120 ml vino bianco
  • 150 ml olio extra vergine d’oliva
  • 10 g sale
  • 700 g filetto di baccalà
  • 2 cipollotti
  • 10 pomodorini
  • 20 olive
  • 10 g capperi
  • 1 peperoncino
  • 1 spicchio d’aglio
  • Alloro
  • Origano
  • Olio
  • Sale e pepe

Procedimento

  1. Iniziamo dalla preparazione dell’impasto: unire la farina 0 con la semola, lo zucchero e il sale. Aggiungere l’olio e mescolare. Una volta assorbito, incorporare gradualmente il vino e lavorare fino a formare un impasto omogeneo. Avvolgere nell’apposita pellicola e lasciare riposare in frigorifero per 30 minuti.
  2. Mentre l’impasto riposa, prepariamo il ripieno: in una padella, rosolare il cipollotto affettato in un filo d’olio. Aggiungere i pomodorini a spicchi, l’aglio, il peperoncino se lo gradite e infine il baccalà precedentemente ammollato e tagliato a dadini. Far stufare per alcuni minuti, prima di aggiungere i capperi, le olive e una spolverata di origano. Coprire e portare a termine la cottura per circa 20 minuti.
  3. Dividere l’impasto in due parti. Stendere ciascuna metà con un mattarello per ottenere due dischi di circa 3-4 mm di spessore.
  4. Ungere una tortiera con abbondante olio e posizionare all’interno uno dei dischi di impasto. Distribuire il ripieno di baccalà sul disco in maniera uniforme, prestando attenzione a non aggiungere troppo sugo. Coprire con il secondo disco di impasto, assicurandosi di sigillare bene i bordi.
  5. Bucherellare la superficie con una forchetta e infornare a 175° in forno statico per 45 minuti.

Consigli e Varianti per la Ricetta

Per una variante interessante, potreste provare ad aggiungere delle verdure grigliate al ripieno, come melanzane o zucchine, per un gusto più complesso. Un altro suggerimento è quello di sperimentare con i condimenti: qualche goccia di limone o un tocco di salsa di soia potrebbero dare un’interpretazione completamente nuova a questa deliziosa ricetta. Ricorda: non esiste un modo giusto o sbagliato per personalizzare una ricetta, l’importante è divertirsi e godersi il processo (e il risultato!)

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

5 giorni ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

6 giorni ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

7 giorni ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

1 settimana ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

1 settimana ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

1 settimana ago