Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: calza della Befana di Natalia Cattelani

Stanotte la Befana farà visita a tutti i bambini che la attendono e, nella calza, potrebbe anche mettere la torta che Natalia Cattelani ci insegna a preparare quest’oggi, pensata proprio per la festività del 6 gennaio. Vediamo come preparare la calza della Befana.

Ingredienti

  • Frolla: 400 g farina 00, 220 g burro, 160 g zucchero a velo, 1 uovo, 2 tuorli, mezzo cucchiaino di lievito per dolci, sale
  • Crema: 3 uova, 225 g zucchero, 60 g amido di mais, 15 g cacao amaro, 750 ml latte, 150 g cioccolato fondente, 30 g burro

Procedimento

Prepariamo la frolla: in planetaria, o in una ciotola, con la foglia, lavoriamo il burro morbido a pezzetti con lo zucchero a velo, un uovo intero e 2 tuorli, meglio se a temperatura ambiente. Ottenuto un composto omogeneo, uniamo la farina, il lievito per dolci e lavoriamo fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto: otterremo una frolla un po’ più morbida del solito. La avvolgiamo nella pellicola e la mettiamo a riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.

Crema: in una pentola, mettiamo l’amido, lo zucchero, il cacao, le uova intere. Mescoliamo con una frusta manuale, quindi portiamo sul fuoco, aggiungiamo tutto il latte freddo ed accendiamo il fornello. Mescolando, aspettiamo che la crema si addensi. Spegniamo ed uniamo il cioccolato fondente tritato ed il burro. Mescoliamo fino a sciogliere il tutto. Copriamo con la pellicola a contatto e lasciamo raffreddare in frigorifero. Una volta fredda, la inseriamo in una sacca da pasticcere con bocchetta liscia.

Stendiamo la frolla con il matterello, ad uno spessore di circa mezzo cm. Aiutandoci con un modello di cartoncino, ritagliamo due calze. Dai ritagli di frolla, ricaviamo dei biscottini di varie forme. Cuociamo tutto in forno caldo e statico a 180° per 20 minuti.

Posizioniamo una calza sul piatto da portata. Formiamo sopra uno strato di crema, a ciuffetti, e sovrapponiamo la seconda calza. Facciamo riposare la torta per 4 ore in frigorifero. A questo punto, formiamo sopra un altro strato di crema e decoriamo a piacere con biscottini, caramelle, macaron e tutto quello che vogliamo.

Ancora un’altra ricetta…

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

6 giorni ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

1 settimana ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

1 settimana ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

1 settimana ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 settimane ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 settimane ago