Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: calamarata un’estate al mare di Daniele Persegani

Dopo il nostro fattore di fiducia, il simpatico Mat, che ci ha insegnato a coltivare i cetrioli in vaso, arriva Daniele Persegani, con una ricetta squisitamente estiva. Nel dettaglio, il cuoco emiliano ci prepara un primo piatto che profuma di estate. Ecco la calamarata un’estate al mare.

Ingredienti

  • 400 g pasta calamarata, 300 g pomodori a grappolo, 1 cetriolo, 1 peperoncino, prezzemolo, basilico, paprika, olio evo, sale e pepe
  • Salsa: 400 g code di gamberi, 40 g senape dolce, 1 bicchiere di vino bianco, 80 g prosciutto crudo, 1 spicchio d’aglio, 1 avocado maturo, succo e scorza di 1 limone, olio, sale e pepe

Procedimento

In una padella, scaldiamo un filo d’olio con uno spicchio d’aglio. Quando è ben caldo, mettiamo a scottare i gamberi puliti ed il prosciutto crudo affettato a listarelle. Lasciamo insaporire pochi secondi, sfumiamo con il vino bianco e lasciamo cuocere a fiamma vivace ancora qualche istante. Quando il tutto è ben rosolato, uniamo la senape e mescoliamo. Infine, uniamo la polpa dell’avocado a dadini e sfumiamo con il succo del lime. Saltiamo pochi istanti.

Incidiamo la buccia dei pomodori, li scottiamo in acqua bollente e li peliamo. Li tagliamo a dadini piccoli, privandoli dei semi. Peliamo i cetrioli e li tagliamo a dadini piccoli, come il pomodoro. Uniamo i due ortaggi in una ciotola e condiamo con olio, sale, pepe e paprika.

In un mixer, mettiamo i peperoncini freschi, la buccia del lime ed il prezzemolo. Tritiamo il tutto finemente.

Scoliamo la pasta calamarata e la saltiamo con il condimento di gamberi e avocado. Impiattiamo la pasta e distribuiamo sopra l’insalatina di pomodoro e cetriolo, il basilico fresco spezzato con le mani, il trito di peperoncino e prezzemolo.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: calamarata un’estate al mare di Daniele Persegani proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

19 ore ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

1 giorno ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

1 giorno ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

5 giorni ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

6 giorni ago

Scopri il limite segreto: quanti fichi puoi davvero mangiare ogni giorno? La risposta ti sorprenderà!

Scopri i benefici dei fichi: dolci e nutrienti! Varietà, utilizzi in cucina e consigli sul…

7 giorni ago