In una padella, scaldiamo un filo d’olio con uno spicchio d’aglio. Quando è ben caldo, mettiamo a scottare i gamberi puliti ed il prosciutto crudo affettato a listarelle. Lasciamo insaporire pochi secondi, sfumiamo con il vino bianco e lasciamo cuocere a fiamma vivace ancora qualche istante. Quando il tutto è ben rosolato, uniamo la senape e mescoliamo. Infine, uniamo la polpa dell’avocado a dadini e sfumiamo con il succo del lime. Saltiamo pochi istanti.
Incidiamo la buccia dei pomodori, li scottiamo in acqua bollente e li peliamo. Li tagliamo a dadini piccoli, privandoli dei semi. Peliamo i cetrioli e li tagliamo a dadini piccoli, come il pomodoro. Uniamo i due ortaggi in una ciotola e condiamo con olio, sale, pepe e paprika.
In un mixer, mettiamo i peperoncini freschi, la buccia del lime ed il prezzemolo. Tritiamo il tutto finemente.
Scoliamo la pasta calamarata e la saltiamo con il condimento di gamberi e avocado. Impiattiamo la pasta e distribuiamo sopra l’insalatina di pomodoro e cetriolo, il basilico fresco spezzato con le mani, il trito di peperoncino e prezzemolo.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: calamarata un’estate al mare di Daniele Persegani proviene da Ricette in Tv.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…