Prepariamo il latticello mescolando il latte con lo yogurt bianco al naturale ed un cucchiaino di succo di limone.
In un pentolino, mettiamo le amarene sciroppate con il loro sciroppo ed il rum. Facciamo bollire un minuto e spegniamo. Frulliamo con un mixer ad immersione e lasciamo raffreddare.
In planetaria, o in una ciotola, lavoriamo con le fruste il burro morbido a pezzetti insieme allo zucchero. Ottenuto un composto omogeneo e cremoso, aggiungiamo un uovo alla volta, continuando a montare. Aggiungiamo anche il latticello e lo sciroppo alle amarene preparato in precedenza, continuiamo a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo. A parte misceliamo la farina, il bicarbonato ed il lievito per dolci. Uniamo le polveri, poco per volta, all’impasto liquido, mescolando con le fruste a bassa velocità. Uniamo, infine, le gocce di cioccolato bianco (meglio se congelate o infarinate). Mescoliamo e trasferiamo l’impasto all’interno dello stampo a ciambella imburrato ed infarinato. Cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 50-60 minuti. Sforniamo e lasciamo raffreddare completamente.
Coliamo sulla torta ormai fredda il cioccolato bianco fuso. Decoriamo con il cioccolato fondente fuso, che coliamo con un cucchiaio, e qualche amarena sciroppata.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: bundt cake cioccolato bianco e amarene di zia Cri proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…