Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: boeuf bourguignon con pasta all’aglio di Daniele Persegani

Mercoledì all’insegna del buonumore, con il Perse. Daniele Persegani arriva in cucina per preparare un secondo piatto sontuoso, che racconta la sua formazione, fatta anche di cucina francese. Vediamo come preparare il boeuf bourguignon con pasta all’aglio.

Ingredienti

  • 1,5 kg fesa di manzo, 200 g pancetta tesa con cotenna non affumicata, 2 coste di sedano, 200 g carote, mazzetto di erbe, 50 g concetrato di pomodoro, 750 ml vino rosso, 500 g cipolline borretane, alloro, brodo di carne, 800 g champignon, 3 spicchi d’aglio, farina, sale e pepe, olio evo
  • 500 g ditalini rigati, 1 spicchio d’aglio, prezzemolo, sale e pepe, olio evo

Procedimento

In un tegame, facciamo rosolare la pancetta a listarelle con un filo d’olio ed una noce di burro ed uno spiccho d’aglio. Quando la pancetta è ben rosolata, la togliamo dal tegame e la mettiamo in una pirofila.

Nello stesso tegame, mettiamo a rosolare il manzo a quadratoni. Sale, pepe e spolveriamo con la farina. Quando la carne è sigillata, la togliamo dalla padella e la mettiamo nella pirofila insieme alla pancetta.

Nella stessa padella, mettiamo a rosolare le verdure a dadini con la cotenna ed il concentrato di pomodoro. Quando le verdure sono ben rosolate, uniamo la carne e la pancetta rosolati in precedenza. Copriamo con il vino rosso e mettiamo una foglia di alloro ed un mazzetto di erbe aromatiche. Copriamo e lasciamo cuocere dolcemente per 2 ore.

Puliamo i funghi e li tagliamo in 4, quindi a spicchi. Li mettiamo a rosolare in padella, a fiamma vivace, con olio ed aglio. Saliamo e pepiamo e lasciamo cuocere per 20 minuti. Profumiamo con il prezzemolo tritato.

In un’altra padella, facciamo rosolare le cipolline con un filo d’olio, alloro, sale, pepe ed un goccino di brodo. Lasciamo cuocere per circa 20 minuti.

Per la pasta, lessiamo i ditalini in acqua salata per il tempo necessario. Nel frattempo, in una ciotola, mettiamo prezzemolo ed aglio tritati con un bel filo d’olio. Scoliamo la pasta e la mescoliamo al trito con l’olio.

Quando la carne è cotta, togliamo la cotenna ed il mazzetto di erbe, quindi uniamo i funghi spadellati e le cipolline. Mescoliamo e serviamo con il contorno di pasta.

Ancora un’altra ricetta…

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago