Prepariamo l’impasto: in planetaria, o in una ciotola, mettiamo lo zucchero, di canna e bianco, il burro freddo a pezzettini, l’uovo intero ed il tuorlo, ed un pizzico di sale. Lavoriamo con la foglia o con le mani fino ad ottenere una crema omogenea, quindi aggiungiamo le spezie (chiodi di garofano, cannella, zenzero) e la farina e lavoriamo fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto. Avvolgiamo il panetto nella pellicola e lasciamo riposare per almeno un’ora in frigorifero.
Stendiamo l’impasto con il matterello, ad uno spessore di circa mezzo cm. Ritagliamo le forme che vogliamo, con apposite formine. Li posizioniamo sulla teglia con carta forno, pratichiamo un foro in un punto per poterli appendere successivamente e li cuociamo in forno caldo e statico a 180° per circa 10-15 minuti, o fino a leggera doratura.
Per la glassa, con le fruste, mescoliamo l’albume (meglio se pastorizzato) insieme allo zucchero a velo ed il succo di limone, fino ad ottenere una crema liscia e densa. La dividiamo in varie ciotoline ad aggiungiamo, ad ognuna, un po’ di colorante. Inseriamo le varie glasse in conetti di carta e le usiamo per decorare a piacere i biscotti ormai freddi.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…