Puliamo le mele, meglio se golden, le tagliamo a dadini e le spadelliamo con un il burro (20 g), lo zucchero (1 cucchiaio) ed il succo di 1 arancia. Lasciamo caramellare. Spegniamo ed aspettiamo che si intiepidiscano.
Passiamo all’impasto: sgusciamo le uova intere in una ciotola ed uniamo lo zucchero. Mescoliamo con le fruste elettriche, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Uniamo il burro a pomata (morbidissimo) e mescoliamo ancora con le fruste. Infine, uniamo la farina, la fecola ed il lievito per dolci setacciati insieme. Mescoliamo con un cucchiaio fino ad ottenere un impasto omogeneo. Uniamo le mele spadellate, insieme al loro sughetto. Mescoliamo e, con due cucchiai, formiamo i biscotti su una teglia, che risulteranno morbidi. Mettiamo in forno caldo e statico a 170° per 20 minuti.
Finiamo con dello zucchero a velo, che possiamo profumare con della scorza d’arancia grattugiata o essiccata e in polvere.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: biscotti facili alle mele di zia Cri proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…