Prepariamo la bavarese: scaldiamo il latte. A parte misceliamo le uova intere con lo zucchero, quindi uniamo il latte caldo e riportiamo sul fuoco. Mescolando, portiamo a 82°. Inseriamo la gelatina reidratata in acqua e mescoliamo. Fuori dal fuoco, uniamo il cioccolato fuso e la pasta d’arancia e mescoliamo. Quando il composto raggiunge i 28°. incorporiamo la panna semi montata. Coliamo un po’ di crema all’interno di un anello e distribuiamo sopra il panettone a dadoni. Copriamo con altra bavarese e congeliamo in freezer.
Crema al moscato: facciamo bollire 400 g di moscato d’Asti fino ad ottenere una riduzione di 200 g. Uniamo a quest’ultima la gelatina reidratata in acqua e mescoliamo fino a scioglierla. Aggiungiamo la panna liquida e, infine, la panna semi montata. Versiamo la crema all’interno di un anello del diametro uguale a quello della torta e congeliamo.
Per la glassa, mettiamo in una pentola l’acqua, metà dello zucchero, la panna, il glucosio ed il latte condensato. Portiamo a 105° ed uniamo la seconda parte di zucchero. Quando la miscela è a temperatura, uniamo la gelatina reidratata, la glassa neutra e, fuori dal fuoco, i cioccolati fusi. Mescoliamo.
Sformiamo la bavarese al panettone e coliamo sopra la glassa intorno ai 30°. Posizioniamo sopra la crema al moscato e decoriamo con la frutta secca.
Scopri come mantenere intatta la freschezza dei tuoi profumi! Segui i nostri consigli su conservazione…
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…