Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: bavarese di panettone di Sal De Riso

In vista del cenone di Capodanno, Sal De Riso prepara un dolce speciale, perfetto per la fine o il principio dell’anno. Un dolce ideato qualche decennio fa, che vanta all’interno la presenza del panettone ‘campione del mondo’, quello di Sal. Ecco la bavarese di panettone.

Ingredienti

  • Bavarese: 330 ml latte, 130 g uova, 60 g zucchero, 150 g cubetti di panettone, 60 g pasta d’arancia, 15 g gelatina, 60 ml acqua, 330 g panna semimontata, 100 g cioccolato fondente al 70%
  • Crema leggera: 200 g riduzione al moscato, 30 ml panna, 6 g gelatina, 24 ml acqua, 70 g panna semimontata
  • Glassa: 40 ml acqua, 185 g zucchero, 115 g panna, 60 g glucosio, 35 g latte condensato, 9 g gelatina in polvere, 36 ml acqua, 190 g glassa neutra, 215 g cioccolato al latte, 10 g cioccolato fondente
  • mandorle, nocciole, pistacchi, cioccolato fondente, cioccolato bianco, confettura d’albicocche

Procedimento

Prepariamo la bavarese: scaldiamo il latte. A parte misceliamo le uova intere con lo zucchero, quindi uniamo il latte caldo e riportiamo sul fuoco. Mescolando, portiamo a 82°. Inseriamo la gelatina reidratata in acqua e mescoliamo. Fuori dal fuoco, uniamo il cioccolato fuso e la pasta d’arancia e mescoliamo. Quando il composto raggiunge i 28°. incorporiamo la panna semi montata. Coliamo un po’ di crema all’interno di un anello e distribuiamo sopra il panettone a dadoni. Copriamo con altra bavarese e congeliamo in freezer.

Crema al moscato: facciamo bollire 400 g di moscato d’Asti fino ad ottenere una riduzione di 200 g. Uniamo a quest’ultima la gelatina reidratata in acqua e mescoliamo fino a scioglierla. Aggiungiamo la panna liquida e, infine, la panna semi montata. Versiamo la crema all’interno di un anello del diametro uguale a quello della torta e congeliamo.

Per la glassa, mettiamo in una pentola l’acqua, metà dello zucchero, la panna, il glucosio ed il latte condensato. Portiamo a 105° ed uniamo la seconda parte di zucchero. Quando la miscela è a temperatura, uniamo la gelatina reidratata, la glassa neutra e, fuori dal fuoco, i cioccolati fusi. Mescoliamo.

Sformiamo la bavarese al panettone e coliamo sopra la glassa intorno ai 30°. Posizioniamo sopra la crema al moscato e decoriamo con la frutta secca.

Ancora un’altra ricetta…

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago