Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: baccalà indivia e cavolfiore di Gian Piero Fava

Dopo il collegamento del Tg1 con il Quirinale ed il Presidente Mattarella, Antonella accoglie in cucina il pubblico di Rai1 ed il suo cuoco ‘feticcio’ Gian Piero Fava, cantore della cucina romana. Oggi, il cuoco capitolino ci prepara un piatto a base di baccalà. Ecco baccalà indivia e cavolfiore.

Ingredienti

  • 800 g baccalà. salvia, timo, rosmarino, 1 l olio evo
  • 400 g patate rosse, 2 cipollotti, freschi, 1 l brodo vegetale, 1 g pistilli di zafferano, olio evo, sale e pepe
  • 3 cespi di indivia belga, 50 g uvetta, 50 ml Marsala, timo sfogliato
  • 1 cavolfiore viola, 80 ml aceto di mele, ghiaccio, sale

Procedimento

In un pentolino dai bordi alti, mettiamo tutto l’olio evo con le erbe aromatiche fresche. Lo scaldiamo fino ad arrivare a 80°. Immergiamo il baccalà già ammollato ed asciugato e lasciamo immerso nell’olio a 80° per 8 minuti. Con una schiumarola, preleviamo la parte bianca che sale in superficie, l’albumina. La mettiamo nel bicchiere del mixer e la montiamo con un mixer ad immersione, aggiungendo man mano l’olio a filo: otterremo una sorta di maionese. Preleviamo il baccalà dall’olio e lo scoliamo su carta assorbente.

In una pentola, facciamo soffriggere i cipollotti affettati con un filo d’olio. Uniamo le patate pelate e tagliate a dadini. Lasciamo insaporire, quindi copriamo con il brodo e profumiamo con un po’ di zafferano in polvere. Portiamo a cottura, quindi frulliamo con un mizer ad immersione.

Affettiamo sottilmente l’indivia belga, per il lungo, quindi la scottiamo in padella con un filo d’olio. Dopo qualche istante, uniamo l’uvetta rinvenuta nel Marsala e profumiamo con il timo.

Dividiamo il cavolfiore in cimette, lo sbollentiamo e lo saltiamo in padella con olio, spicchio d’aglio e peperoncino.

Sul piatto, formiamo un letto di crema di patate ed adagiamo sopra l’indivia spadellata, le cimette di cavolfiore e, infine, il baccalà e la maionese preparata.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago