Gian Piero consiglia di mettere le lenticchie in ammollo, in acqua fredda, per qualche ora, prima di cucinarle.
In una padella, facciamo soffriggere un trito di sedano, carota e cipolla. Uniamo le lenticchie, ben scolate. Copriamo con il brodo vegetale e portiamo a cottura. A fine cottura, ne passiamo una parte con il passaverdura, in modo da rendere più cremosa la zuppetta.
In aggiornamento
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: baccalà e crostoni di semolino di Gian Piero Fava proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…