Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: astice in salsa di Ivano Ricchebono

Ivano Ricchebono arriva per preparare un elegante piatto a base di pesce, ideale per il cenone di San Silvestro o per il primo giorno del nuovo anno. Ecco l’astice in salsa.

Ingredienti

  • 1 astice, 1 carota, 1 cipolla, 1 gambo di sedano, foglie di alloro, pepe in grani
  • per la salsa olandese: 200 g di bisque di astice, 1 l di panna fresca, 50 g di aceto di riso, 10 g di salsa di soia 
  • per la macedonia di verdure: 2 zucchine, 1 rapa rossa, 1 patata, 1 carota, 2 rapanelli, germogli di sakura
  • per la crema di patate: 200 g di patate bollite, 100 g di burro, 30 g di formaggio grattugiato, noce moscata, sale

Procedimento

Facciamo un brodo con acqua, sedano, carota, cipolla, qualche foglia di alloro e del pepe in grani. Aggiungiamo l’astice e lasciamo cuocere per 7 minuti dal bollore (per un astice di 250 g, se più grande cuociamo di più). In un pentolino scaldiamo la salsa bisque, poi aggiungiamo la panna che prima scaldiamo a parte, la salsa di soia, l’aceto di riso, mescoliamo e continuiamo a fare ben ridurre. Scoliamo l’arista, la puliamo, tagliamo a tocchetti e glassiamo con la salsa fatta.

Per la crema di patate, nel mixer mettiamo le patate bollite e tagliate a pezzetti, il burro a temperatura ambiente a tocchetti, la panna, il formaggio grattugiato, un pzzico di sale, di pepe e di noce moscata. Frulliamo bene il tutto.

Per le verdure, con uno scavino ricaviamo delle palline dalle varie verdure. Le sbollentiamo separatamente, poi le ripassiamo in padella con il burro, aggiungendo le palline di rapa rossa solo alla fine.

Serviamo l’arista glassata su un letto di crema di patate. Ultimiamo con intorno le palline di verdure alternando i colori e decoriamo con i germogli di sakura.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago