Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: arrosto di prosciutto con funghi ripieni di Simone Buzzi

Tempo di festeggiamenti, tempo di esagerazioni, a tavola e non solo. E quando si tratta di esagerare, non può mancare Simone Buzzi. ‘l’incubo’ di Evelina. Il cuoco romano, oggi, prepara l’arrosto di prosciutto con funghi ripieni.

Ingredienti

  • 1 coscia di maialino, rosmarino, senape, pepe, aglio in polvere, 1 bicchiere vino bianco, miele, 2 l brodo vegetale, olio, sale
  • 8 funghi champignon, mollica di pane, prezzemolo, 1 spicchio d’aglio, 80 g pancetta a fette, olio, pangrattato, 80 g brie, 80 g formaggio grattugiato, sale e pepe
  • 250 g funghi porcini, 500 g patate lesse, 500 ml latte, 100 g formaggio grattugiato, 50 g burro, 1 spicchio d’aglio, prezzemolo, timo

Procedimento

Nel mortaio, pestiamo il rosmarino secco con la senape in grani, il pepe, l’aglio in polvere.

Leghiamo la coscia di maialino (cosciotto di prosciutto) disossata con lo spago, lo ungiamo con abbondante olio e spalmiamo sopra il pesto preparato.

Scaldiamo un tegame adatto per la cottura in forno con un filo d’olio e mettiamo a rosolare il cosciotto, su tutti i lati. Quando il cosciotto è ben rosolato, lo sfumiamo con il vino e lasciamo evaporare. Aggiungiamo il brodo vegetale, copriamo e portiamo in forno caldo a 200° per 40-50 minuti. Sforniamo, spennelliamo la superficie con il miele e rimettiamo in forno, funzione grill, per 10 minuti.

Per i funghi ripieni, prepariamo il ripieno: in un mixer, mettiamo la mollica di pane con il prezzemolo tritato, il formaggio grattugiato, i gambi dei funghi champignon, un filo d’olio e lo spicchio d’aglio e frulliamo. Con un coltellino, scaviamo i funghi champignon. Farciamo i funghi scavati con il ripieno preparato, dei pezzetti di pancetta, il brie a dadini e li spolveriamo con il formaggio grattugiato ed un filo d’olio. Li cuociamo in forno caldo a 180° per 15-20 minuti.

Per il purè, in padella, scaldiamo un filo d’olio con aglio e timo. Mettiamo a rosolare i porcini affettati (anche surgelati) e lasciamo cuocere per circa 10 minuti.

Scaldiamo il latte ed uniamo le patate lesse e schiacciate, il burro, il formaggio grattugiato. Lasciamo cuocere, dolcemente e mescolando continuamente, per circa 10 minuti. A fine cottura, uniamo i porcini spadellati.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago