Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: alici inchiappate di zia Cri

Dopo le festività pasquali, si torna alla solita routine (o quasi), in cucina e non solo. Zia Cri prova a rompere la monotonia preparando un piatto a base di alici, sotto gli occhi ingolositi degli ospiti in collegamento video, la famiglia Rambaldo, produttori appunto di alici. Vediamo come preparare le alici inchiappate.

Ingredienti

  • 1 kg alici, 200 g cacioricotta, 3 uova, prezzemolo, 100 g farina, 300 g pangrattato, 1 spicchio d’aglio, 500 ml passata di pomodoro, 10 alici di Menaica sotto sale, 1 l olio per friggere, sale e pepe, olio evo


Procedimento

Grattugiamo il cacioricotta con una grattugia a fori grossi. Uniamo un uovo intero ed il prezzemolo tritato e mescoliamo fino ad ottenre un composto omogeneo e compatto.

Puliamo le alici fresche, privandole della testa e delle lische. Le apriamo e le farciamo, a due a due (come fossero un panino), con il composto di cacioricotta. Possiamo anche farcire una singola alice per volta, piegandola a metà su se stessa. Le paniamo: le passiamo nella farina, nelle uova sbattute e nel pangrattato. Possiamo anche solo infarinarle. Le friggiamo in due dita d’olio ben caldo, fino a doratura. Scoliamo su carta assorbente.

Prepariamo la salsa di pomodoro: scaldiamo un filo d’olio con uno spicchio d’aglio, quindi uniamo la passata di pomodoro e le acciughe sotto sale precedentemente dissalate e tritate al cotello. Lasciamo cuocere il tempo necessario. Mettiamo a cuocere nel sugo anche le alici fritte per qualche minuto.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: alici inchiappate di zia Cri proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago