Striniamo le alette di pollo, ovvero le passiamo sulla fiamma del fornello in modo da bruciare le ultime piume rimaste. Disponiamo le alette sul tagliare e le spolveriamo con paprica, cumino in polvere, noce moscata, poco sale e pepe e le massaggiamo con le mani, in modo da condirle uniformemente. Le copriamo e le lasciamo per una notte in frigorifero.
Il giorno dopo, le facciamo cuocere al vapore (in una vaporiere o in un’apposita pentola) per 45 minuti.
Nel frattempo, prepariamo la salsa: in una ciotola, mescoliamo pari peso di miele, salsa di soia, salsa agrodolce (si trova già pronta al supermercato), il succo di 1 lime ed il rosmarino tritato. Mescoliamo.
Disponiamo le alette cotte al vapore su una teglia con carta forno e le spennelliamo con abbondante salsa. Le mettiamo in forno caldo e ventilato a 250° per 15 minuti.
Per il contorno, scaldiamo leggermente il purè avanzato, quindi aggiungiamo i tuorli, i formaggi misti grattugiati ed una spolverata di noce moscata. Mescoliamo il tutto ed inseriamo l’impasto in una sacca da pasticcere con bocchetta rigata. Su una teglia con carta forno, formiamo le nostre patate duchessa: dei ciuffi di impasto. Cuociamo in forno caldo e statico a 250° per 15 minuti.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…