Prepariamo l’impasto: sciogliamo il cioccolato fondente tritato con il burro a pezzetti, in un pentolino, a fiamma bassissima, mescolando spesso.
Nel frattempo, con le fruste, montiamo le uova intere con lo zucchero. Ottenuto un composto chiaro e spumoso, incorporiamo le patate lesse già schiacciate e raffreddare. Mescoliamo con le fruste, e ottenuto un composto omogeneo, incorporiamo le polveri setacciate, ovvero il cacao, la farina ed il lievito per dolci, alternandole al latte. Lavoriamo con le fruste a bassa velocità, fino ad ottenere un composto liscio, senza grumi. Infine, aggiungiamo la miscela di cioccolato e burro fusi insieme. Mescoliamo e versiamo l’impasto all’interno della tortiera imburrata ed infarinata e cuociamo in forno caldo e statico a 160° per 50 minuti.
Crema: in un pentolino, scaldiamo il latte con la panna con la vaniglia. In un pentolino, facciamo caramellare metà dello zucchero semolato, senza aggiungere altro. Quando lo zucchero è dorato, lo uniamo alla miscela di latte e panna ben calda. A parte, in una ciotola, lavoriamo i tuorli con lo zucchero rimasto, quindi aggiugiamo l’amido di riso e mescoliamo. Stemperiamo la pastella con la miscela di latte, panna e caramello e rimettiamo sul fuoco. Mescolando continuamente sul fuoco, facciamo addensare la crema. Versiamo quest’ultima su un vassio, la copriamo con la pellicola a contatto e la lasciamo raffreddare.
Peliamo la pera, la tagliamo a dadini e la lasciamo ammorbidire in padella con un po’ di succo di limone ed 1-2 cucchiai di zucchero.
Per la glassa, in un pentolino facciamo sciogliere il cioccolato al latte tritato con l’olio di semi. Quando il tutto è ben sciolto, uniamo la granella di nocciole.
Tagliamo la torta ormai fredda a metà e la farciamo con la crema e le pere spadellate. Richiudiamo la torta e coliamo sopra la glassa. Lasciamo rapprendere in frigorifero per mezz’oretta.
Esplora il mondo degli oli: dalla salute dell'olio d'oliva ai rischi dell'olio di palma. Scopri…
Scopri le meraviglie delle melanzane: versatili in cucina e ricche di benefici! Impara a sceglierle…
Scopri come mantenere il tuo microonde pulito e privo di cattivi odori con rimedi naturali…
Scopri come mantenere intatta la freschezza dei tuoi profumi! Segui i nostri consigli su conservazione…
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…